Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. II Pag.943 - Da CEDROCANFORA a CEFALOPATIA (5 risultati)

lat. scient. cephalophus, comp. dal gr. xs

. = voce dotta, comp. dal gr. xstpaxf] * testa 'e

dalla testa. = voce dotta, dal gr. xsipaxfj * testa * e péxoc

vivente. = voce dotta, dal gr. xe

péxpov * misura ', attraverso il fr. céphalometrie. cefalopatìa, sf.

vol. II Pag.944 - Da CEFALOPODI a CEFFO (20 risultati)

lat. scient. cephalopoda, comp. dal gr. xecpocxfj * testa * e

. zool. genere di delfini caratterizzati dal muso terminante con un lungo becco.

lat. scient. cephalorhynchus, comp. dal gr. xecpocx- /) * testa

dotta, lat. scient. cephalotaceae, dal nome del genere cephalotus, gr.

l'espulsione. = voce dotta, dal gr. xecpaxf) * testa * e

xéixvto * taglio ', attraverso il fr. céphalotomie. 'cefalotorace,

dei crostacei e degli aracnidi, formata dal capo e dal torace più o meno

degli aracnidi, formata dal capo e dal torace più o meno strettamente fusi.

= voce dotta, comp. dal gr. xccpocxri * testa * e da

la cefalotripsia. = voce dotta, dal gr. xecpocxf) * testa 'e

xptpio 'stritolo ', attraverso il fr. céphalotripsie. cefalotripsia, sf

lat. scient. cephaloptera, comp. dal gr. xecpaxt) 'testa '

e tirepóv 4 ala '; cfr. fr. cephaloptère. cefalóttero, sm.

appendice coperta di piume, che pende dal collo (e vive nelle foreste del

, lat. scient. cephalopterus comp. dal gr. xecpaàf) 4 testa '

= voce dotta, lat. cepheus, dal gr. kr) cp£u <;,

, perché si guardi per l'innanzi dal disonore e dal vituperio. g

si guardi per l'innanzi dal disonore e dal vituperio. g. gozzi,

inf., 34-65: quel che pende dal nero ceffo è bruto. giov.

di pel crespo e rosso, / dal mento gli pendean duo lunghi fiocchi;

vol. II Pag.945 - Da CEFFONE a CELARENT (7 risultati)

partì borbottando. pellico, ii-126: discesi dal tavolaccio, venni a lui e gli

rompitor de'petti / falso interesse, che dal patrio amore / ha la larva sul

? ». = ant. fr. chief 'testa, faccia ',

. chief 'testa, faccia ', dal lat. tardo capus, per il

dotta, lat. scient. cephidae, dal nome del genere cephus (cfr.

lat. scient. cephus o cepus, dal gr. ydinoi;, variante di

= » voce semidotta, per dissimilazione dal lat. cerebrum * cervello '

vol. II Pag.946 - Da CELASTRACEE a CELEBRANTE (4 risultati)

dotta, lat. scient. celastraceae, dal nome del genere celastrus. celastrina

dotta, lat. scient. celastrus, dal gr. xfjxaorpoi;: nome di

. salada (nel 1495) e fr. salade (sec. xv).

che non si seppe, di fuori dal suo consiglio. guido delle colonne

vol. II Pag.947 - Da CELEBRARE a CELEBRATO (4 risultati)

, 4-156: anna maria seppe prendermi dal lato contadino, disse ch'io ero diverso

. -celebrare le feste: astenersi dal lavoro nei giorni festivi e assistere alle

con la cocolla, celebrava, accompagnato dal grand'organo, il pontificale. -figur

sono alcuni più dagli antichi che oggi dal comune uso celebrati. ariosto, 38-78:

vol. II Pag.948 - Da CELEBRATORE a CELEBRO (5 risultati)

eziandio se io lo tacessi, ritenuto dal timore di non parere adulatore. piovano

quantunque que'seccagginosi addiettivi si cancellino dal suo libro. alfieri, i-191: io

celebre ', è parola dell'uso tolta dal francese, dove pure è notata come

celebrità, rinomanza '; cfr. fr. cèlébritè (sec. xii)

per 11 forame del craneo certi nervi dal secondo paro di quelli

vol. II Pag.949 - Da CELELMINTI a CELESTE (5 risultati)

nocive. = voce semidotta, dal lat. cerebrum 4 cervello * (cfr

. = voce dotta, comp. dal gr. xotxo <; 4 cavo *

lat. scient. coelenteràta, comp. dal gr. xoiàoc; 4 cavo '

. = voce dotta, comp. dal gr. xoiaoc; 4 cavo 'e

religioso, esaltato dagli interessi politici e dal fanatismo delle plebi, fu fattore di civiltà