chiodo con chiodo. -scacciarsi l'anima dal cuore: uccidersi. g.
mio dolore / voglio scacciarmi l'anima dal core. -scacciare le mosche: v
scaccia chiodo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
piegata in fuori (e corrisponde al fr. 'chassé'). sacchi,
, scacciata. = adattamento del fr. chassé, propr. pari. pass
riferimento all'episodio della cacciata dell'uomo dal paradiso terrestre. gnoli, 1-130
può mettere il ducato di vittemburgh, tenuto dal re de'romani, che per successione
,... si vide scacciato dal volto degli occhi di dio. straparola,
, ii-104: ro- dolino, vedendosi dal suo caro bene al tutto abbandonato e
onde egli ha il suo principio, scacciato dal mare da un certo fiato o spirito
rientrarvi. 4. avulso dal proprio ambito. b. davanzati,
sentenze imprigionano l'eloquenza, come scacciata dal regno suo. -negletto, lasciato
seguita che non antecede, onde come dal fine sovente dagli antichi si togliea,
uno scacciatore famoso'. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
poi che la risvegliatasi libertà ebbe cancellato dal suolo la bastiglia e con essa tutto
. 6, cfr. anche il fr. échiquier. scaccodònna, sm
= comp. da scacco e dal gr. ypà (jl (xa 'lettera'
. ypà (jl (xa 'lettera', dal tema di ypà ^ ti » 'scrivo'
stupefacenti leggere. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
beccuzzare, scaccozzare. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
voce di area sen., comp. dal pref. lat. ex-, con valore
e si scachinni. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
in cattivo stato. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
e serpigno. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
in fosca rima. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
voce di area roman., comp. dal pref. lat. ex-, con
può essere chiesta alla sezione di accusa dal giudice istruttore, dal presidente o dal
alla sezione di accusa dal giudice istruttore, dal presidente o dal consigliere o giudice delegato
dal giudice istruttore, dal presidente o dal consigliere o giudice delegato dalla sezione di
il canone degli scorsi 1814 -1815 -1816 dal suddetto giussani francesco. leopardi, iii-1049
a cambiale alla banca popolare, firmata dal professor mantovani e avallata da me.
, 3-61: si era ancora lontani dal rivolgimento atteso a scadenza dei cento anni
.. gli dava un'ebbrezza arsa dal pensiero della scadenza. -a scadenza
quali sono quelli li quali si concedono dal barone o feudatario inferiore senza l'assenso
: si tratta di concessione, fatta dal sovrano, de feudi rustici, come specie
di umiliazione o di scarsa considerazione, dal punto di vista sociale, professionale,
ancella / tua turpe fiamma: appien dal prisco grado / dalla tua stirpe appien
. verga, 7-112: rimandatemi al convento dal quale m'avete tolta, poiché sono
di s. tommaso... scadde dal posto, ma ritenne quello di cavaliere
: i veneziani crebbero e furono temuti dal mondo finché si travagliarono in mare;
religiosa. magalotti, 4-262: perché dal suo dover non scada / l'alto
in questo stato la vita dovrebbe scadérti dal cuore... ma la voglia
..., non è mai scaduto dal suo peso primiero. idem, 16-iv-268
.. i relativi provvedimenti di cessazione dal servizio, salvo per coloro che siano
ant. e letter. cadere, staccarsi dal ramo (una foglia).
osciani, sacerdoti degli idoli. = dal lat. tardo excadère, per il class
per il class, excidére comp. dal pref. lat. ex-, con valore
miserevole e umiliante, in partic. dal punto di vista etico; decadimento morale
già pensavo di essere al fine. fr. morelli, 112: avea già veduto
... bella vernice sulle brecce fatte dal tempo. g. pitrè, cxxviii-279