Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.718 - Da SBUFFANTE a SBUFFARE (7 risultati)

una volta era stato sul punto d'andarsene dal principe. pirandello, 7-153: se

. emettere aria dalla bocca semichiusa e dal naso, per esprimere disappunto, noia

il sudore. pirandello, 8-132: dal canto suo, egli s'annoiava e,

gridare e sbuffare contro il male, proporre dal suo canto gli esempi del bene?

conduce, / da le nari e dal fren sbuffan la luce. lubrano, 3-109

. 11. locuz. -sbuffare dal ridere: ridere a crepa- pelle,

rumorosamente. bacchelli, 1-i-492: sbuffavan dal ridere. -sbuffare vanima:

vol. XVII Pag.719 - Da SBUFFATA a SBUGIARDARE (13 risultati)

lungo l'alfeo! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

soffio emesso con forza dalla bocca o dal naso (per lo più per esprimere

calvino, 1-423: bramii emise uno sbuffo dal naso, non so se-d'approvazione o

. esalazione di fumo da uno sfiatatoio, dal fumaiolo di una locomotiva o di un

di una locomotiva o di un piroscafo, dal tubo di scappamento di un'auto,

tubo di scappamento di un'auto, dal comignolo di una casa, ecc.

mezz'aria in attesa ch'egli traesse dal sigaro alcuni sbuffi di fumo. serao

8- 642: per non esser rapiti dal turbine, s'erano costoro ritratti al

, v-94: le maniche spaccate sul davanti dal gomito in giù lasciavano sfuggire gli sboffi

convito l'addolcì. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

pretesto dalle caricature. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

imbrogliare, truffare. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

(v.); voce registr. dal d. e. i. sbugiardare

vol. XVII Pag.720 - Da SBUGIARDATO a SBUTIRRATO (18 risultati)

primamente. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

con cassette sbugiate. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

ex-, con valore intens., e dal part. pass, di bugiare2,

, tr. dial. togliere le nodosità dal tronco dei castagni, soprattutto per formarvi

voce di area lucch., comp. dal pref. lat. ex-, con valore

di sacerdozio. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

come un cappello di bulletta e dal quale apparisce una puntolina verde che è la

oggetto, ecc. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

creare troppe vittime. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

l'avesse sapute. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

pupille immobili. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

. = voce dotta, comp. dal pref. lat. ex-, con valore

fare buon cacio. = comp. dal pref. lat. ex, con valore

d'acqua: overo bagnate non così facilmente dal calor del fuoco s'abbruscino o si

canne ai vasi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

per un quattrino. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

e soni dentro. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

glutine tenacissimo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVII Pag.721 - Da SBUZZAGATTI a SCABBIA (5 risultati)

a un contadino che fu salvato generosamente dal medico, il quale corse subito ad

doveva finire. = comp. dal pref. lat. ex, con valore

deriv. da sbuzzare-, voce registr. dal d. e. i. sbuzzo

infermo di lebbra e mezzo nudo, che dal capo ai piedi era coperto di scabbia

. / languiva tempestato / di scabbia vii dal crudo nembo immondo. c. i

vol. XVII Pag.722 - Da SCABBIARE a SCABELLO (7 risultati)

dovere o suo decoro; / chi dal proprio lavoro / cerca libera vita e

2. figur. liberare dalla corruzione, dal peccato. fr. serafini, 162

liberare dalla corruzione, dal peccato. fr. serafini, 162: un manto infascia

(passato nel linguaggio scient.), dal class, scabiósus (v. scabbioso

casti, i 2-273: dal petto si vedea nudo e scabbioso / due

.. hanno un uso affatto diverso dal loro, servendo essi come di guida

... hanno un uso affatto diverso dal loro, servendo essi come di guida