Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. II Pag.937 - Da CECEPRETE a CECINO (2 risultati)

classificazione sistematica, cecidomya: comp. dal gr. xi) x£ <; -l8o$

e ad altri uccelli. = dal lat. tardo cycinus, per il class

vol. II Pag.938 - Da CECINO a CEDENZA (8 risultati)

dalla merda d'uno uccello e guarita dal fiele di uno pesce. algarotti, 2-249

tonnipotente iddio facesse un'altra volta piovere dal cielo zolfo e fuoco, come egli

cresce, in me la meraviglia nata dal veder quanto frequentemente il sarsi vada dissimulando

= voce dotta, lat. cecropius, dal gr. kexpórctog 'di cecrope (il

per adurato. = latinismo antico: dal lat. caedes * strage '.

ambiente molto tenue fluido e cedente, dal veder così facilmente mutarsi di figura aggregarsi

si tiene una gocciola d'acqua piovuta dal cielo, tutta pendente all'in giù dall'

il cessionario abbia ottenuto l'intero pagamento dal ceduto debitore. codice civile, 1267:

vol. II Pag.939 - Da CEDERE a CEDERE (3 risultati)

oltraggio. ariosto, 16-4: pur dal mal uso è vinta la ragione, /

(dalla violenza di una malattia, dal dolore); fiaccarsi, soccombere;

: intorno, i verzieri fortemente distinti dal verde cupo delle ficaie; al piano,

vol. II Pag.940 - Da CEDERNO a CEDEVOLEZZA (3 risultati)

neve, o borea, / che giù dal crin ti cola; / tetra sereno

campo, cedere del campo: ritirarsi dal campo di battaglia, abbandonarlo in mano

pace, come quando ci si sveglia dal sonno del giusto. moravia, iv-280:

vol. II Pag.941 - Da CEDEVOLMENTE a CEDRATO (8 risultati)

dispiace non esserti stata così amica fin dal principio ». e, perché mi sembrava

anche in altre lingue. = dal fr. cédille (nel 1660; e

in altre lingue. = dal fr. cédille (nel 1660; e prima

par di forbici le cedole dei titoli ereditati dal padre. -per simil.

documento che attesta la concessione, fatta dal sommo pontefice in concistoro, di un

= voce semidotta, deriv. dal lat. schedala, dimin. di

utilissime sono. = forse dal lat. tardo citràgo -inis (palladio)

di limoncello, / sia sbandeggiata / dal nostro ostello. carena, 1-366: 4

vol. II Pag.942 - Da CEDRATO a CEDRO (11 risultati)

voce dotta, lat. cedris -idis, dal gr. xespt; -l8oq.

nella pagina inferiore, di punti ghiandolari dal caratteristico profumo che ricorda quello del limone

gerani vedrai, messi al coperto / dal gelo: qualche foglia ha la cedrina,

cedrino1) agg. che proviene dal cedro del libano. guido delle

se ne fanno qui di tavole che vengono dal- l'isole terzere, che sono qui

e rifatto, / si noma ancor, dal fondator primiero, / di salomone;

sf. ant. resina estratta dal tronco del cedro del libano.

. cedrium e cedria (plinio), dal gr. xespta 'succo di cedro'.

dell'america sud-orientale e del messico, dal della famiglia pinacee (cedrus libanotica

oxycedrus, delle regioni mediterranee, dal cui legno si estrae l'olio di cade

soavissimo ciregio, / nasce l'uva dal sorbo ed adottato / da l'arancio

vol. II Pag.943 - Da CEDROCANFORA a CEFALOPATIA (15 risultati)

voce dotta, comp. da cedro1 e dal sufi. chim. -olo.

, lat. tardo citron per citrum (dal gr. xtxpov); cfr.

gr. xtxpov); cfr. fr. citron (nel 1393).

deriv. da cedro2, sul modello del fr. citron (nel 1393) e

) 'fusto di palma ', dal gr. xecpax- /) 'testa '

voce dotta, lat. tardo cephalalgia, dal gr. xecpa- xaxyta, comp.

voce dotta, lat. tardo cephalalgicus, dal gr. xe

. cephalaea (plinio), deriv. dal greco xecpaxata 'dolore di testa '(

lat. tardo cephalicus (celio), dal gr. xe- cpaxixó?, deriv

= voce dotta, deriv. dal gr. xecpaxv) 'testa '.

fiori. = voce dotta, dal gr. xecpdcxiov, dimin. di xecpaxr

tardo cephalus (s. ambrogio), dal gr. xécpaxot; 'muggine

lat. scient. cephalochordàta, comp. dal gr. xecpaxf) * testa '

) 'testa '), attraverso il fr. céphalode. cefaloematòma, sm.

. = voce dotta, comp. dal gr. xecpocxf) 'testa 'e