Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.688 - Da SBOLZONATA a SBORDAGNO (13 risultati)

vane millanterie. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

a sbombazzare. = comp. dal pref. lat. -ex, con valore

del primo libro? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, deriv. da stommecare, comp. dal pref. lat. ex-, con

millantatore, fanfarone. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

della loro ferinità. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

mai più. = probabilmente comp. dal pref. lat. ex-, con valore

tadiati e sventurati. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

sonata a tempo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

enfiatura; se il dito passa dentro dal timpano che sostiene le budella, e

sarà sborraciato. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

nel cielo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

paiano. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVII Pag.689 - Da SBORDARE a SBORNIATO (19 risultati)

di bordo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

oltre un bordo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

tess. operazione che consiste nell'eliminazione dal lotto di velli da smerciare delle parti più

e gloria. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

sbiirdì 'spaventare', che è comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, con valore di allontanamento, e dal provenz. ant. bordire 'bagordare'[

, 1098] e che vale quindi 'allontanare dal bagordo', poi 'svogliare dal giuoco,

quindi 'allontanare dal bagordo', poi 'svogliare dal giuoco, rattristare'e infine 'impaurire'.

intrecciare le voci. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

popolo de galizia. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

carattere borghese. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

nei lagoni di lardarello. = dal nome del chimico u. sborgi (1883-1955

delle membra, come di chi è preso dal vino. 4. grande emanazione

= etimo incerto: è dubbia l'origine dal lat. tardo * ebrionia 'ubriachezza'(

lat. tardo * ebrionia 'ubriachezza'(dal class, ebrius 'ebbro'), da cui

ebrius 'ebbro'), da cui il fr. ant. ivroigne (mod. ivrogne

sborniare1, il quale potrebbe essere un prestito dal fr. ivrogner con raccostamento al sinonimo

, il quale potrebbe essere un prestito dal fr. ivrogner con raccostamento al sinonimo (

». = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVII Pag.690 - Da SBORNIATURA a SBORRO (5 risultati)

i rei poi, sbaldanziti dalla paura o dal rimorso, sborravano addirittura; nondimanco taluni

dreon sollazzi contadino / s'alza su dal paglion, va dietro al forno / e

, è usura. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

il bollire. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

l'annimo franco? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVII Pag.691 - Da SBORROSO a SBORSO (8 risultati)

: donna maria giuseppa targiani ha ottenuto dal re, oltre la toga al marito,

diciamo 'sborsacchire'd'un fiore che spunta dal bottone o borsa, e sarebbe come dire

i versi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

gracchi a roma, fu mandato bando dal console che chi avesse portato la testa

sborsare, sguizzare. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

con facoltà di ricomperare i beni alienati dal fisco, ma rendendo il prezzo sborsato.

, lii-12-397: hanno maggior paga sborsata dal 'caznà'e servono la persona del gran-signore

si servì di scudi cento del censo restituito dal signor carlo lambardi. baldinucci, 9-xvi-6

vol. XVII Pag.692 - Da SBORTA a SBOTTARE (5 risultati)

-spesa. cattaneo, iv-4-145: dal denaro preleverai tutte le tue spese per

promessa, e come disimpegnato mi sia dal debito contratto dallo sborso dell'espettativa commune

venne da loro. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

ela non ti dica sboticoso. = dal ven. sbotegoso, deriv. da sbotegàr

, i-389: quando il compatto è stacco dal monte..., rende l'