Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.541 - Da SANTOLINA a SANTOREGGIA (6 risultati)

diverso dall'islamismo della mecca, formato dal grande sceriffo, dai suoi ministri, fakiri

cretaceo (era mesozoica), costituito dal calcare organogeno di saintonge. -anche sm

tale sottopiano. = deriv. dal nome della popolazione dei santoni, collegato

, femm. di santonicus che è dal gr. aav-tovixóv 'assenzio', dal nome

che è dal gr. aav-tovixóv 'assenzio', dal nome della popolazione gallica dei santónes (

santonìcum, gr. 'jav-rovotóv 'assenzio', dal nome della popolazione gallica dei santónes (v

vol. XVII Pag.542 - Da SANTORO a SANTUARIO (3 risultati)

si apre in due valve staccandosi facilmente dal guscio. = etimo incerto.

vedrete scritto 'thau'non uccidete, cominciandovi dal mio santuario. savonarola, 5-i-254:

essere aperti a perforazioni petrolifere molto pericolose dal punto di vista ambientale. i. lattes

vol. XVII Pag.543 - Da SANTUARIO a SANZIONATO (14 risultati)

fogazzaro, iv-261: va'qui vicino dal prete di santa piacenza, ch'è

dino provenzal. = dal nome santuzza del personaggio di 'cavalleria

de'diritti feudali non è stata sanzionata dal generale e si crede che si rivocherà

è stato consentito dalle camere e sanzionato dal re. -ratificare una decisione,

il trattato finalmente è stato sanzionato anche dal consiglio dei seniori. stampa periodica milanese,

sanzionare la scelta che sarà stata fatta dal comitato. -approvare, per lo

lambruschini, i-197: bisogna guardarsi bene dal ridurre la derisione a regola, dau'

la derisione a regola, dau'incitarla, dal sanzionarla. solaro della margarita, 24

alla testa delle forze insorgenti senza cessare dal servizio del re vittorio emanuele. stampa periodica

= denom. da sanzione-, cfr. fr. sanctionner (nel 1777).

... avere uno statuto, sanzionato dal governo del paese, in cui saranno

foscolo, xv-57: ogni compera si fa dal respettivo sergente del deposito, verificata dal

dal respettivo sergente del deposito, verificata dal facente funzioni di sergente maggiore piccoletti,

colera avvenga immediatamente dopo la morte sanzionata dal medico, m fossa scavata alla profondità

vol. XVII Pag.544 - Da SANZIONATORE a SANZIONE (11 risultati)

2. per estens. legittimato dal consenso popolare (un governo).

gover non è formato e solennemente sanzionato dal popolo sovrano, non potrà giammai essere

maritai. 3. consacrato dal trascorrere del tempo (un'opera,

eleonora d'este avrebbe potuto essere distratto dal suo ambiente naturale. -letter. il

e nell'immediato dopoguerra (a cominciare dal luglio 1944), anche per ottemperare

dopo l'8 settembre 1943, a epurare dal personale fascista le strutture amministrative e pubbliche

, con conseguente svantaggio economico o temarginazione dal gruppo o l'esposizione alla pubblica disapprovazione

di una proposta di legge già approvata dal parlamento in modo che acquisti valore di

relativa ad essa dee aver la sua sanzione dal consenso pubblico. fabbroni, xvtii-3-1128:

da tutti come legittimo, spesso anche dal marito. -per estens. approvazione

sanzione su ciò che fu ieri deliberato dal consiglio, io stesso desidero che il popolo

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (8 risultati)

1termini antichi di questa specie non vennero dal latino, ma dalla corruzione di esso e

pass. sanctus-, cfr. anche fr. sanction (nel sec. xv)

sapaiù, sm. zool. scimmia dal cappuccio (cai- lithnx sciurea).

il comignolo dell'officina. = dal tupi sett. sapajù, attraverso il fr

dal tupi sett. sapajù, attraverso il fr. sapaiou (nel 1614).

linguaggio scient.), che è dal gr. iantp8rfi 'pesce marino', di origine

ciò erano dunque intimoriti, o piuttosto dal non saper quel che si facesse o

dicendo. cavalca, 20-90: questi dal principio della sua

vol. XVII Pag.546 - Da SAPERE a SAPERE (4 risultati)

e sai ch'i'non mi parto / dal tuo volere. bibbia volgar.,

per suo amore, / venuto era dal capo d'oriente, / ché seppe in

vorrei saper quanti baci fur dati / dal (fi che i baci furono inventati.

, 4-66: saper di lettara dicesi dal volgo nostro volendosi intendere alcuno per dotto

vol. XVII Pag.547 - Da SAPERE a SAPERE (3 risultati)

sera un po'scollato sulla pelle brunita dal sole, nude le braccia che sanno

mio verace, / saccio bene che dal mio lato / son stato fallace. b

3 (55): un uomo sopraffatto dal dolore non sa più quel che si

vol. XVII Pag.548 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

sa a firenze. idem, iii-i-ioi: dal punto in cui indegnissimamente avrò conseguito la