Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.502 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

lombi del duca carlo suo fratello e dal suo sangue mascolino naturale e fisico il

bandello, 1-1 (i-n): vinto dal desiderio ed appetito che aveva di

sangue di piccione: varietà di rubino dal colore particolarmente intenso e brillante. moravia

vol. XVII Pag.503 - Da SANGUE a SANGUE (5 risultati)

m'andate a supporre che ciò provenga dal non trovarlo nel vocabolario. baldasserom,

suo disegno che era di separare livorno dal rimanente del granducato, e di erigerla

risolini e qu < dal! alle occhiate della fanciulla,

isaia. il quale aveva perduto la testa dal piangere notte e giorno, dal digiunare

testa dal piangere notte e giorno, dal digiunare e darsi la disciplina a sangue

vol. XVII Pag.504 - Da SANGUE a SANGUE (4 risultati)

, 1-360: quel capitolo era scritto fin dal settembre del 1894 'come sta, meno

di ficodindia, e decise di allontanarsi dal mare perche forse era il mare che gli

un tempo anche in barca, / ma dal fiume si vede la fabbrica, e

. landolfi, 2-200: mi strapperò dal petto il cuore / che se ne

vol. XVII Pag.505 - Da SANGUE a SANGUE (5 risultati)

dandolo, lii-4-48: è amata e accarezzata dal delfino,... ed è

inchini ». foscolo, i-94: già dal tuo ponte all'onda impaurita / il

sentito, dico la sensazione che veniva dal di fuori, era davvero una povera cosa

cittadini erano per le spese loro premuti dal comune infino al sangue. -prezzo del

. carducci, iii-21-360: fu tradito dal condottiere da bar- biano, finto complice

vol. XVII Pag.506 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

catinina rincresceva il sangue del cuore distanziarsi dal mare fino a non avercene nemmeno più

rincirconire tutti i sangui: sentirsi rimescolare dal disgusto. firenzuola, 743: ch'

da trar sangue. -uscire il denaro dal sangue e dalle ossa di qualcuno:

vol. XVII Pag.507 - Da SANGUEBUE a SANGUIGNA (5 risultati)

10-57: -solo dio può separare la pula dal grano, il giorno del giudizio.

. due son glandole ovali, / atte dal sangue a segregar turine. / ognuno

torchio stretti / de'predatori italici / dal grave acciar sanguifero, / tutti votammo i

voce dotta, comp. da sangue e dal tema del lat. ferre 'portare'

voce dotta, comp. da sangue e dal tema dei comp. lat. di

vol. XVII Pag.508 - Da SANGUIGNA a SANGUIGNO (7 risultati)

a sanguigna, stampato alcuni giorni fa dal borghese, è di mano sicura somigliantissimo.

sostant. di sanguigno, sul modello del fr. sanguine: cfr. dessin à

questo vapore sanguigno,... partendo dal cuore di chi nell'amor percote e

.. / il letto è vuoto qui dal manco lato, / e di fregi sanguigni

, 11-37 ^: quel fiume che corse dal suo sudor sanguigno, che rigò quell'

pesce grosso, sanguigno, appena pescato dal bosforo. -che determina pletora nell'animale

, ii-153: manda signor in terra / dal tuo più puro cielo / la pace

vol. XVII Pag.509 - Da SANGUIGNO a SANGUIGNO (8 risultati)

). garopoli, 11-33: dal fiume un'ombra / sorge che '1petto

delle orme sanguigne sul pavimento. -insanguinato dal sangue di cristo (la croce).

guisa / del basilisco, la trarrei dal mondo. forteguerri, 4-85: un de'

, 1-326: 1 fiumi / dal libano cadenti / di sanguigno color tinsero tonde

d'annunzio, iv-1-200: certi disegni, dal rembrandt, sono eseguiti su una

caldaia di rame, fa che, percosso dal sole, e'ragi che da quello

le sanguigne comete. varano, 1104: dal polo fin dell'oriente al lato /

lo studio di balestrieri era molto diverso dal mio. -che rosseggia simboleggiando l'

vol. XVII Pag.510 - Da SANGUIGNOARDENTE a SANGUINACCIO (4 risultati)

pletora, cacochimia sanguigna. -alimentato dal vigore e dall'integrità del sangue (

e sanguinario. 13. colorito dal sangue che appare a fior di pelle

rubicondo; arrossato (e anche imporporato dal pudore, dalla vergogna)..

pittore, del 1911. = dal lat. sanguinéus, deriv. da sanguis

vol. XVII Pag.511 - Da SANGUINACEO a SANGUINARE (6 risultati)

con una mano unta cavandogli gli escrementi dal sesso, verranno fuori, e si sanificherà

di sua figlia polly. = dal lat. sanguìnem, acc. di sanguis

rosso intenso come il sangue. fr. colonna, 3-270: la navicula era

ceo sandalo. = deriv. dal lat. sanguis -inis (v. sangue

, / e cerchiar tutto il monte e dal rovente / grembo mandar, di ferro

. 7. figur. straziato dal dolore (fanimo, il cuore).