Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. II Pag.908 - Da CAVALIERE a CAVALIERESSA (7 risultati)

'garzone di scuderia '(fin dal sec. v), deriv. da

cavallaro), con la terminazione desunta dal fr. chevalier (sec. xi)

), con la terminazione desunta dal fr. chevalier (sec. xi),

nobiltà feudale (attestata in italia fin dal 1140 la forma del lat. medievale cavalierius

al 'baco da seta 'deriva dal particolare modo di camminare del bruco. la

buscón del quevedo), da cui il fr. chevalier d'industrie (cfr.

nostro re carlo. il quale, sentito dal re federigo prima che dare gli si

vol. II Pag.909 - Da CAVALIERINO a CAVALLEGGIERO (4 risultati)

v. cavalluccio. = deriv. dal lat. caballa, femm. di caballus

il sole. = deriv. dal lat. tardo caballdrius * guardiano di

= comp. da cavallo e dal suff. participiale -ante (ed è

') e leggiero: sul modello del fr. chevau-leger.

vol. II Pag.910 - Da CAVALLERESCAMENTE a CAVALLERIA (5 risultati)

sorini che serviva da modello, scivolò dal cavalletto, e la signorina, ancora tutta

n. 2, cfr. il fr. chevaleresquement, cavallerésco (ant.

... a un tratto si svegliò dal torpore dei secoli, e si trovò

: che gli esempi di persone che dal fango e dalla turpitudine hanno alzata la

cavalieri dell'amore, ordine cavalleresco istituito dal re. panzini, ii-48: non

vol. II Pag.911 - Da CAVALLERIA a CAVALLERIA (2 risultati)

quasi d'essere vecchio, ma volendo dal cuore tuo rimuovere tale errore, che quel

, 18-2-39: altri l'appellarono fiorìa, dal nome d'un gran capitano, che

vol. II Pag.912 - Da CAVALLERIZZA a CAVALLETTO (2 risultati)

4 sono stati rubati? '. dal gergo militare; ora di uso comune.

cui si compone una scuderia. fr. de marchi, 1-208: possono servire

vol. II Pag.913 - Da CAVALOCCHIO a CAVALLINO (4 risultati)

lunga esperienza nel dipingere. -levare dal cavalletto: aver terminato un dipinto,

mi'figliolo. pratolini, 2-450: dal suo altare illuminato, attraverso la porta spalancata

sulla strada, e potendo si staccherebbe dal quadro per assaporare insieme a coloro che

veneziane). = deriv. dal nome di m. cavalli, provveditore generale

vol. II Pag.914 - Da CAVALLINO a CAVALLO (5 risultati)

cavallina: pertosse. = deriv. dal lat. caballinus, da caballus 'cavallo

dell'acquario, così chiamata per distinguerla dal cavallo grande o pegaso con cui confina

le vincite e le perdite sono determinate dal diverso scoprirsi delle facce dei dadi che

, che in genere prendono il nome dal luogo di cui l'animale è originario

: vescovado, disse monsignor partanna fin dal primo giorno, insediandosi, è nome

vol. II Pag.915 - Da CAVALLO a CAVALLO (6 risultati)

loro ideali morali, nel discernimento del bello dal brutto, quel disaccordo che è il

: ammaestrato a eseguire qualsiasi movimento comandatogli dal cavaliere. b. davanzali,

posta. goldoni, vii-1013: va dal signor filippo ghiandinelli; se è in

di nettuno, che ha forma di pesce dal ventre in giù e testa di cavallo

camuffano lo straniero, o il gobbo dal piè di cavallo: lì per lì

schiera dei lanzi essiani e waldecchesi guidati dal generale knyphausen, ed un reggimento di

vol. II Pag.916 - Da CAVALLO a CAVALLO (2 risultati)

, la trovai [la cometa] lontana dal primo cavallo gradi 39, 47,

la gran visione dei palazzi imperiali incendiati dal tramonto, rossi di fiamma tra i

vol. II Pag.917 - Da CAVALLO a CAVALLO (3 risultati)

selle: ricavare un giudizio su qualcuno dal solo suo aspetto esteriore. berni,

. quasimodo, 2-27: intanto plutone dal carro incitava i cavalli / chiamandoli per

a guisa de'cavalli son frustati i ragazzi dal maestro: il che però si dice

vol. II Pag.918 - Da CAVALLO a CAVALLONE (1 risultato)

.). = » deriv. dal lat. caballus * cavallo da lavoro '

vol. II Pag.919 - Da CAVALLOTTO a CAVAMENTO (3 risultati)

è molto proprio il dirsi palei, siccome dal montar suso e saltare, e impennarsi

orli lucenti le alpi occidentali si distaccavano dal cielo: erano cavalloni e marosi che

come pare. il nome potè passare dal calabrone alla libellula. il rigutini (

vol. II Pag.920 - Da CAVANA a CAVARE (6 risultati)

brenta, adige, po. = dal lat. cavus * cavo '; cfr

= voce veneta, deriv. dal lat. capanna. cavapiètre,

, / lungo il ciglio cava l'erba dal campo rosso, / e volge lento

i-133: il poeta senza cavar nulla dal di fuori, senza osservazioni, solo narrando

solo narrando, con sole gradazioni tratte dal fondo stesso della situazione, porta il

mondo per cavar una stilla di succhio dal suo dire. d. bartoli, 34-177