. 2. balzato con violenza dal letto o da un veicolo. boccaccio
fu tocca in tutte le sue parti dal penmetro del minor poligono, ma ne furon
quattro e sei cavalli di fronte, sbalzavano dal primo sul quarto e sul sesto.
-nello sci, atleta specializzato nel salto dal trampolino. m. medici,
sci lo specialista delle gare di salto dal trampolino. -con sineddoche: che si
la città non parlavasi che di lui, dal che ritraeva un guadagno immenso. amari
colori sani e robusti... e dal portamento fiero e maschile, come quello
duran poco col lor signore. = dal lat. saltator -òris, nome d'agente
letter. ant. danzatrice. fr. colonna, 3-170: senza l'altro
materiale trasportato dai corsi d'acqua o dal vento. = voce dotta,
a non pensare a quel levriero tenuto dal gargani al guinzaglio, terzo in queste ambula-
la smilza groppa arcuata, il solo preso dal sonno. 2. figur. successione
4-53: altrettante rane, balzando audacemente dal covo, correvano saltellanti su tutti i
sue spalle schiacciate, la vita serrata dal busto, e le anche allargate la
e saltellante. moravia, xii-183: dal vano di una finestra, nel silenzio,
per essere stato moto saltellante e pulsante dal centro alla superficie dell'aria.
tanto che la mattina, per scendere dal letto, dovevamo saltellare qua e là
alberi son realmente scossi qua e la dal vento e l'ombre loro ne secondano
tien sempre dietro alla pisana e saltella dal fianco di lei a quello del marito
f frugoni, v-264: mi lasciai rapire dal genio fiorito, e vedendo che molti
la mente. patrizi, 1-30: dal quale [ragionamento sulla storia] l'anima
albero / prodotti dai puntini / fatti dal saltellìo della lenza. 3.
; paolo lo sapeva, senza vederla, dal saltellìo di lingue di luce che
dell'immagine a effetto, erano surrogati dal balbettio imbecille di un finto bamboccio,
balbettio imbecille di un finto bamboccio, dal saltellìo epilettico di frasi mozze.
sia stato ritrovato da david, ma differente dal nostro, e che dallo stesso sia
il sonatore. le corde partivano tutte dal corpo sonoro e terminavano ora alcune nel
dire quanto persona che s'è levato dal latte e riceve el saldo e perfetto
: le poesie religiose raccogliemmo scegliendo e dal 'veggente'e da 'iddio e l'uomo'
il vino). fr. gualterotti, 8: queste seguaci sue
che, spedito per qualche importante ambasciata dal adrone, si trattiene per la strada
villani benestanti per difendersi dall'acqua e dal freddo. dottori, 1-339: con un
cui il corpo umano si stacca dal terreno per poi rica dérvi
/ d'un salto armato andò di là dal fiume. giraldi cinzio, iii-3-93:
primo sprazzo / si dovesse elisea giù dal balcone / gettar per dare a lui dolce
-l'awentarsi su qualcuno. fr. serafini, 473: cresce l'acqua
quanto può essere lo intervallo de'salti fatti dal cavallo. ariosto, 26-129: nel
monte alle pietre, lei potrà scendere dal trenino, ansimante su per la disperata salita
obbligato a star sempre seduto, il salto dal tabaccaio all'angolo della strada può rappresentare
o canale sino ad un bacino, dal quale possa effettuare una caduta o salto in
la terra del sole, la fortezza dal salto della cervia e redecofanni.
speranza. 9. passaggio dal celibato o dal nubilato alla condizione matrimoniale
9. passaggio dal celibato o dal nubilato alla condizione matrimoniale (anche nell'
smisurato, qual è quello preso qui dal bembo che, abbandonando senza che nessuno
pubblico lo facesse dietro a noi. dal romanzo storico-politico siam sbalzati, di lancio
termico'è più accentuato e più redditizio dal punto di vista della produzione energetica sono