Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.405 - Da SALINA a SALINO (3 risultati)

dalle acque del mare. = dal lat. salinatura, nome d'azione da

spinti in alto entro l'aereo mare / dal calor sotterraneo e dal solare. mascheroni

aereo mare / dal calor sotterraneo e dal solare. mascheroni, 8-64: o sia

vol. XVII Pag.406 - Da SALINO a SALIRE (10 risultati)

corrosione di materiali mefranchi che prende nome dal sala (oggi yssel), tallici

campi che -ricoperto di sale. dal fiume sala tengono il medesimo nome, furono

offerse i sale', che è comp. dal lat. sai salis (v. sale

stagno del mare ad ali chiuse / avvelenate dal salino vanno salisce al bosco,

compagnata da giovacchino e da anna e ricevuta dal sa nel mio terreno bruciato

sa nel mio terreno bruciato dal salmo. solinas donghi, 2-150:

voce dotta, comp. da salino1 e dal gr. [xétpov 'mi- sostant.

3-1-295: il salir su per una fr. colonna, 3-273: dapoi mirava et

ix-82: dapprima contornammo in notate anche dal... giuseppe baldassarri. piano il

soldati cinto. -essere trasportato dall'ascensore dal basso verso l'alto. del

vol. XVII Pag.407 - Da SALIRE a SALIRE (4 risultati)

gorgiera / il collo gli recise, e dal suo busto / tronco il capo lasciogli

nel cielo della cava rigato / all'alba dal volo dritto delle pernici / il fumo

della patria, proteggete i buoni e salvateli dal fango che sale, che sale,

[la cappella] saglie uno grado dal piano terreno con graticole attorno di bronzo,

vol. XVII Pag.408 - Da SALIRE a SALIRE (5 risultati)

della punta del seno di salire fuori dal braccio. 11. stordire,

sul volto (un affanno); venire dal petto (un singhiozzo); giungere

la novella vostra grandezza, salgono dirittamente dal cuore alla lingua. papini, i-517

il desiderio d'a- scoltarti sale / dal più profondo fremito del cuore. 12

: quando tonò il punico furore / dal trasimeno, / per gli antri tuoi salì

vol. XVII Pag.409 - Da SALIRE a SALIRE (2 risultati)

. alberti, lxxxvhi-i-85: fa'pur che dal dover non t'alontani, / se

. tr. percorrere all'insù, muovendo dal basso verso l'alto, una strada

vol. XVII Pag.410 - Da SALIRE a SALISCENDI (5 risultati)

. -salire l'altare: essere consacrato dal matrimonio religioso (un amore).

35. ant. tirare fuori con movimento dal basso verso l'alto. luna

spanna, ne l'asia maggiore, dal quale è detta e fatta la buona tiriaca

impresa. -salire dalle piume: alzarsi dal letto. mascheroni, 8-134: mille

lampade per regolarne a piacere l'altezza dal soffitto (anche nell'espressione a saliscendi

vol. XVII Pag.411 - Da SALISCENDOLO a SALITA (5 risultati)

saliscendi bianco e nero dei / balestrucci dal palo / del telegrafo al mare / non

campi coltivati, le rive erano animate dal perpetuo saliscendi delle lunghe pertiche bilicate,

battuta di modo che sia veduta tanto dal sonatore quanto dall'attore, è forza

aderente, si contrae e si aggomitola, dal che i pescatori chioggiotti gli diedero

cinque canti, 1-74: era di là dal bosco una salita / d'un picciol

vol. XVII Pag.412 - Da SALITANNOLO a SALITO (6 risultati)

montanari, ii-359: siccome in venezia dal 1287 in qua il zecchino è passato

gli dissi che avrei desiderato fosse uscito dal troppo comune argomento di queste visioni,

quel primo fervore di spinto che porto dal noviziato, ma anzi v'andò sempre crescendo

di uno, essendo l'energia erogata dal secondario maggiore di quella applicata al primario

. boccaccio, 9-55: né prima dal cospetto del re fu rimosso che,

sfera delle stelle fisse, sentesi inebriato dal canto di tutti gli spiriti beati.

vol. XVII Pag.413 - Da SALITO a SALIVA (6 risultati)

vostra signoria ora presieduta... grazie dal cuore profondo, o salitóre delle belle

benché siano di nobilissimo odore. fr. colonna, 3-172: quivi le quatro

celtico (valeriana celtica). fr. colonna, 3-79: recollecti gli soccoli

v.]: lo sputo discende dal capo; la scialiva, ovvero lo sputo

rito cattolico del battesimo, segno tracciato dal celebrante sull'orecchio del battezzando con il

orli di saliva bianca; / di là dal cielo, grigio, nitido duro,

vol. XVII Pag.414 - Da SALIVALE a SALLUSTIANO (4 risultati)

. tose, salìvia è registr. dal d. e. i.

, 1-211: nello stato di sanità dal moderato moto della fermentazione del sangue si

saliva. campailla, 13-51: continuo dal pilor pende il duodeno, /.

forca una dozzina di poveri pazzi, detti dal codice rei, a tutto sollievo delle