Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.340 - Da SADOMASOCHISMO a SAETTA (6 risultati)

pieni di meravigliose sevizie. = dal fr. sadomasochisme, comp. da sadisme (

in crisi la stampa sado-masochista. = dal fr. sadomasochiste, comp. da sadique

crisi la stampa sado-masochista. = dal fr. sadomasochiste, comp. da sadique (

come esibizionismo sadomasochistico, che si libera dal co dice attraverso la vergogna

vicissitudinale e sempiterna. = dal nome ebr. saddùq (v. sadduceo

mostrava il rosso del sangue; e già dal palazzo cadeva una pioggia ferrea di saette

vol. XVII Pag.341 - Da SAETTA a SAETTA (2 risultati)

metallo, la [la casa colpita dal fulmine] sorpassa d'assai.

stancò per camino e diede assai lontan dal scopo. -verso che esprime risentimento

vol. XVII Pag.342 - Da SAETTA a SAETTA (5 risultati)

[i popoli dei paesi bassi] dal fascio di saette che tengono nelle loro monete

giurisdizione da un nobiluccio di terraferma, dal conte carmini. p. petrocchi [

, i-280: saette lucentissime e lunghe uscenti dal volcano si perdevano in cielo, globi

quella parte del mezzo diametro, intrapresa dal principio del propostoci arco e dal suo

intrapresa dal principio del propostoci arco e dal suo seno diritto: il qual seno

vol. XVII Pag.343 - Da SAETTABILE a SAETTAMENTO (6 risultati)

saettàne (v.). = dal lat. sagitta (v. sagitta1)

e trucidavano, se non che ricacciati dal numero cadevano a infrangersi al piè

infrangersi al piè dei compagni sopraffatti dal saettarne e dal fuoco.

piè dei compagni sopraffatti dal saettarne e dal fuoco. -per estens. scarica

da fuoco. siri, iv-2-232: dal saettarne delle moschettate e del continuo orribile

tommaseo, 18-i-776: la strage veniva densa dal palagio fornito di molto saettamento.

vol. XVII Pag.344 - Da SAETTANTE a SAETTARE (1 risultato)

siccome dalla torre venivan saettati, scesero dal muro di cinta e aggredirono colle terribili

vol. XVII Pag.345 - Da SAETTARE a SAETTARE (4 risultati)

pascoli, 755: il vento accorre / dal del profondo tuttavia; spaura / le

mala aventurosa era fermata, / quando dal suon de la dolente voce / per lo

incerti e i corei affaticati, / quando dal suon de'minacciosi accenti / crimproviso terror

. marradi, 312: riscosse dal treno, che all'ombre dormenti /

vol. XVII Pag.346 - Da SAETTARE a SAETTARE (5 risultati)

sol l'acque volubili saetta, / mentre dal queto penetrar del raggio / fra le

come un'immensa vetriata a colon accesa dal sole... questi raggi così

2-64: velleda, senza alzare gli occhi dal lavoro, li saettò di un

e si saettino non tanto dalrintelletto quanto dal cuore. m m

spioventi che permettevano agli arcieri di saettare dal fondo del fossato. -con riferimento

vol. XVII Pag.347 - Da SAETTARIO a SAETTATO (9 risultati)

d'ali... per fuggire dal sonito, dalla dorada e da altri pesciacci

5-i-683: quella spettrale sospensione, ora rotta dal sibilo e dall'urlo delle vetture del

, 8-119: nell'atto io d'esser dal mio ben diviso / di un gelato

/ tocca da la vecchiezza, / sembra dal lungo saettar già stanca; / ma

'vino', saettavano dure e veloci ora dal basso verso in alto ora dall'alto in

spiega indarno o si saetta. = dal lat. tardo sagittàre, denom. da

modello di sagittario, con cambiamento semantico dal valore attivo a quello passivo.

balestra; distanza che può essere coperta dal lancio di tale proiettile. testi fiorentini

... rotta è la parola dal gemito lungo del saettato, ché la

vol. XVII Pag.348 - Da SAETTATO a SAETTEVOLE (9 risultati)

immensità di sfondi e di silenzi saettati dal più puro sole d'agosto. borgese,

... del divino / che vien dal cielo, e ha seco quel fuoco,

. per un tempo caldissimo. saettati dal sole e dal riverbero di quei tartari e

tempo caldissimo. saettati dal sole e dal riverbero di quei tartari e travertini bianchi,

bardate, coperte di tafani e saettate dal sole si imbizzarrivano, nitrendo disperatamente.

diambra, tutta imporporata dallo sdegno e dal pudore,... si raccolse tutta

9-294: naviganti d'amor, stiavi lmato dal saettatore sagittario, allorquando giungerà al di

tu, celeste amore / che a me dal ciel discendi, / saettator fornito /

, ricco d'onore. = dal lat. tardo sagittator -óris, nome d'

vol. XVII Pag.349 - Da SAETTIA a SAETTUZZA (3 risultati)

e persone (e con tale termine dal cinquecento al settecento si indicò in partic

per passare in cicilia, credendo scampare dal re carlo. niccolo da poggibonsi, cxxxi-38

ii-100: imbarcati a marsiglia, non molto dal porto dilungatisi, nel duca di loncastro