Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.333 - Da SACRO a SACRO (7 risultati)

agio, mentre si asciugavano, furono dal cardinale federigo mandati a visitare il sagro

interpretazioni fomite in ambiente veneto a partire dal xv sec. del tema della madonna

: o tu che se'di là dal fiume sacro, /... /

sacra a giove situata a pochi chilometri dal centro di roma, a nord del-

una cosa si dice sacra che è levata dal commune uso del popolo et applicata al

sacri bronzi: le campane. -indossato dal sacerdote durante una funzione religiosa (un

morbida, di papa mastai, lenta scandita dal gesto sacro, mandò sul popolo riverente

vol. XVII Pag.334 - Da SACRO a SACRO (4 risultati)

amministra- zione degli affari ecclesiastici e diretti dal papa per mezzo di un segretario o

questa notte un angelo / scendeva a me dal cielo.. / mi aperse i

con sottopormi alla travagliosa schiavitudine di separare dal sensibile le cose più familiari ai sensi

lettera da lei fatta scrivere a me dal sacro suo segretario prima d'andare in villa

vol. XVII Pag.335 - Da SACRO a SACRO (2 risultati)

tutto quello che viene dalle mani o dal volere d'alessandro. c. i.

impegnato sentimentalmente. moravia, vti-228: dal momento che era diventata la fidanzata di

vol. XVII Pag.336 - Da SACRO a SACROILIACO (10 risultati)

cui componenti erano legati fra di loro dal giuramento di vincere o morire insieme.

reliquie renda / dall'insultar de'nembi e dal profano / piede del vulgo.

che da un grosso cordone che discende dal plesso lombare; 'fori sacri',

, ungendoli coll'olio santo. = dal fr. sacre (nel 1175),

ungendoli coll'olio santo. = dal fr. sacre (nel 1175), deverb

raro in italia, usato sin dal medioevo in falconeria. colosseo,

, veduto che un sagro che tirava dal campanile di s. miniato, il

voce dotta, comp. da sacro2 e dal gr. òsuvr] 'dolore'. sacròfago1

voce dotta, comp. da sacro1 e dal tema del gr. cpayetv 'mangiare'

sier al muscolo gluteo maggiore che si estende dal sacro al femore. latino rsacrofemoralis'.

vol. XVII Pag.337 - Da SACROILIACOTROCANTERICO a SACROSANTO (5 risultati)

bacino, delimitato dall'osso sacro e dal coccige al centro e dall'osso iliaco

lat. scient. sacrolumbaris, comp. dal tardo [osjsacrum (v. sacro2

[osjsacrum (v. sacro2) e dal class, lumbdris (v. lombare)

effigie de la diva, / che già dal cielo in quelle parti scese. bandello

dei vecchi stati, perché unico nato dal popolo e fondato sulla libertà.

vol. XVII Pag.338 - Da SACROSCIATICA a SADDUCEO (9 risultati)

[ligamentum] sacrospinosum, comp. dal tardo [os] sacrum (v.

amore e il rispetto che il padre esige dal figlio è sempre venerabile e sacrosanto.

: oggi s'è preso un cicchetto sacrosanto dal maggiore che comanda il corso perché non

lat. scient. sacrospinalis, comp. dal tardo [os] sacrum (v

[ligamentum] sacrotuberosum, comp. dal tardo [os] sacrum (v.

di tuber 'protuberanza'; è registr. dal d. e. i.

lat. scient. sacrovertebralis, comp. dal tardo \ os] sacrum (v

= voce dotta, comp. dal gr. craxtó.; 'pieno'e da

della bibbia e negando alcune verità riconosciute dal resto dell'ebraismo, come la risurrezione

vol. XVII Pag.339 - Da SADI a SADOMASO (12 risultati)

, dall'ebr. saddiq 'giusto'o dal nome del capostipite saddùq di un'antica

odioso e inescusabile. = deriv. dal nome del marchese donatien alphons de sade

comp. di sadico-, cfr. anche fr. sadiquement. sàdico, agg.

voluttà agli animali. -che nasce dal compiacimento di accanirsi contro se stesso.

scherzo sadico, infantile. = fr. sadique, deriv. da sadisme (

presenta a occhi aperti, col volto contratto dal dolore. = comp.

andar in balsara. = adattamento dal persiano sad 'cento'. sadìr,

.., non si lascia suggestionare dal sadismo: dove c'è sadismo c'è

in lui il partigiano. = fr. sadisme, dal nome del marchese donatien-alphons

. = fr. sadisme, dal nome del marchese donatien-alphons de sade (

teorizzò come 'naturali'i piaceri sessuali che derivano dal- l'infliggere ad altri il dolore fisico

dotta, lat. scient. sadlèria, dal nome del botanico ungherese /. sadler

vol. XVII Pag.340 - Da SADOMASOCHISMO a SAETTA (1 risultato)

pieni di meravigliose sevizie. = dal fr. sadomasochisme, comp. da sadisme