Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.307 - Da SACCO a SACCO (2 risultati)

27. medie. disus. estrofìessione dal peritoneo contenente l'ansa intestinale protrusa dall'

annunzio, iv-2-1022: sotto le porte dal giorno che la fellonia del conestabile chiamò

vol. XVII Pag.308 - Da SACCO a SACCO (2 risultati)

. bassani, 3-255: spinto forse dal vago bisogno di confessarmi, di vuotare

riavere, non ricavare, non ricevere dal sacco le cordelle: v. cordella,

vol. XVII Pag.309 - Da SACCO a SACCOCCIA (4 risultati)

dicendo che tutto empie il sacco, dal che ne segue che pochi sono i

. = lat. saccus, dal gr. < ràxxo <;, che

<;, che a sua volta è dal fenicio sàq 'stoffa grossa, sacco'.

il solito comitato di provvidenza, diretto dal buon sindaco, volle istituire fra loro

vol. XVII Pag.310 - Da SACCOCCIATA a SACCOLEVA (14 risultati)

l'orologio... nel levarlo dal saccoccino, la catena si è riscontrata col

dotta, lat. scient. saccocirridae, dal nome del genere saccocirrus, comp.

dotta, lat. scient. saccocomidae, dal nome del genere saccocoma (v.

lat. scient. saccopharynx, comp. dal class, saccus (v. sacco

, saccus (v. sacco) e dal gr. < pàpyys 'faringe'. saccofarìngidi

dotta, lat. scient. saccopharyngidae, dal nome del genere saccopharynx (v.

dotta, lat. scient. saccopharyngiformes, dal nome del genere saccopharynx (v.

genere saccopharynx (v. saccofaringe) e dal suff. lat. -formis (da

in cognizione. = deriv. dal lat. saccùlus (v. sacculo)

io non distinguerò neppure lo stellio- nato dal furto, né gli abigei da'sacculari,

barbara puniva i ladri, detti 'saccolari'dal rubar nelle tasche. = voce

un'asta diagonale e allacciata all'albero dal piede di esso al vertice superiore della

calanca valeva loro per ricetto. = dal gr. biz. 'xayoxai'tpea, comp

. biz. 'xayoxai'tpea, comp. dal gr. < ràyo <; 'saio'e

vol. XVII Pag.311 - Da SACCOLINE a SACCOMANNO (7 risultati)

un saccoletto sopra al core. = dal lat. saccùlus dimin. di saccus (

, la nobiltà ed i meriti sono predominati dal villano, dal ritroso, dall'ostinato

i meriti sono predominati dal villano, dal ritroso, dall'ostinato, dal disonesto,

, dal ritroso, dall'ostinato, dal disonesto, dal rigido, dal crudele

ritroso, dall'ostinato, dal disonesto, dal rigido, dal crudele, dal bugiardo

, dal disonesto, dal rigido, dal crudele, dal bugiardo dei sì fatti.

, dal rigido, dal crudele, dal bugiardo dei sì fatti. -per

vol. XVII Pag.312 - Da SACCOMAZZONE a SACCOSTOMO (7 risultati)

pretendendo d'essere... almeno indipendente dal califfe alfesibeo, si ribellò e menò

star sobria per la sera. = dal. medio alto ted. sackman, propr

oscura / i feriti ritragge e chi dal loto / e dal sangue gli asterge e

ritragge e chi dal loto / e dal sangue gli asterge e chi gli pone

, ii-141: in segno della verità trasse dal saccone l'orribil teschio dell'uccisa fiera

l'uso del sacco a pelo libera dal vincolo e dall'onere economico della sistemazione

modo di esclamazione giuratoria, forse originato dal 'sacrenom'de'francesi e contraffatto apposta così

vol. XVII Pag.313 - Da SACCOZZA a SACERDOTALE (9 risultati)

, lat. scient. saccostomus comp. dal class. saccus (v.

saccus (v. sacco) e dal gr. « xtójmi, 'bocca'

guanciali; la var. e registr. dal d. e. i.

tati da endoparassiti di granchi dal cui addome fuoriescono sotto forma di

lat. scient. sacculina, deriv. dal class. saccùlus (v. sacculo

c. e. gadda, 6-284: dal disciolto sacculo... smottaron giù,

ecc.); detenuto o esercitato dal sacerdote; a lui conferito in virtù dell'

anche così abondantemente versato sopra sacerdoti che dal capo scenda nella barba infino su per

o la celebrazione d'un matrimonio fatta dal sacerdote, non si esprimessero quelle cose

vol. XVII Pag.314 - Da SACERDOTALISMO a SACERDOTE (4 risultati)

. esercitato da ecclesiastici, in partic. dal pontefice di roma (un potere assoluto

, una delle due fonti eloiste costituita dal levitico e da alcuni brani tratti dagli altri

canon. beneficio sacerdotale: quello goduto dal sacerdote per l'esplicazione del suo ufficio.

capo, gli enumerava tutte le colpe commesse dal popolo e gliele imponeva addosso: il

vol. XVII Pag.315 - Da SACERDOTESSA a SACERDOTO (1 risultato)

fortuna mi balestrò in un santo tempio dal prencipe de'celestiali uccelli nominato, nel