Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.296 - Da SABINOLO a SABOURAUDITE (10 risultati)

politiche, sono considerati come delitti dal vigente codice penale). panzini

di comportamenti severamente puniti come delitti sia dal codice penale ordinario sia dai codici penali

-sabotaggio parlamentare: ostruzionismo parlamentare. = dal fr. sabotage (nel 1904),

parlamentare: ostruzionismo parlamentare. = dal fr. sabotage (nel 1904), deriv

impedire una data funzione. formula adottata dal partito socialista ufficiale: 'non aderire

opera di rieducazione artistica da noi iniziata dal 1910. gramsci, 12-277: sono

bonomi, presidente del consiglio, e dal marchese della torretta, ministro degli esteri

comizi elettorali del marchese negrotto. = fr. saboter (dalla fine del sec.

xii nel significato di 'urtare'e dal 1690 nell'accezione moderna); che è

lat. scient. sabouraudites, deriv. dal nome del dermatologo r. -j.

vol. XVII Pag.297 - Da SABRA a SACCA (13 risultati)

letter. ant. sabbioso. fr. colonna, 3-176: d'intorno gli

= voce dotta, deriv. dal lat. sabùla (v. sabula)

letter. ant. spiaggia ghiaiosa. fr. colonna, 3-13: poscia, poco

= voce dotta, comp. dal lat. sabùlum (v. sabbia)

. sabùlum (v. sabbia) e dal tema di colere 'coltivare'.

voce dotta, lat. sabùlo -ònis (dal nomin.), da sabùlum (

ant. riempito di zavorra. fr. colonna, 3-284: finalmente, laetissimi

. che serve da zavorra. fr. colonna, 3-198: sopra la «

. = voce dotta, deriv. dal lat. sabùrra (v. zavorra)

. da sacar 'trarre un oggetto fuori dal luogo in cui era posto'e da lina

di porto viro, quando il divertito dal ramo delle fornaci fu voltato nella sacca di

d'aria. 3. curva descritta dal contorno di un oggetto. fare sacca

vinte in giuoco, il fé battere dal maestro, senza sentirne un fiato di

vol. XVII Pag.298 - Da SACCADE a SACCARINATO (11 risultati)

saccùccia. saccenti, 1-2-259: vada dal ciarlasogni quel riccone, / che sebben

dell'immagine dell'oggetto. = dal fr. saccade 'movimento brusco e irregolare',

dell'immagine dell'oggetto. = dal fr. saccade 'movimento brusco e irregolare', che

dentro un verdone. = adattamento del fr. sac à pain, propr. 'sacco

ico]; cfr. ingl. e fr. saccharate (nel 1815).

voce dotta, comp. da saccaro1 e dal tema del lat. colere 'coltivare'.

= deriv. da saccaro1-, cfr. fr. saccharide. saccarìfero, agg

voce dotta, comp. da saccaro1 e dal tema del lat. ferre 'portare,

voce dotta, comp. da saccaro1 e dal tema dei comp. lat. di

voce dotta, comp. da saccaro1 e dal gr. (j. éarpov 'misura'.

, iv-427: 'saccarina': prodotto derivato dal catrame, scoperto da fàhlberg e remsen

vol. XVII Pag.299 - Da SACCARINATO a SACCATA (16 risultati)

deriv. da saccarot; voce registr. dal d. e. i.

sm. ant. zucchero. fr. colonna, 3-102: torli recenti cum

estrae lo zucchero, ed e caratterizzato dal calice bivalve involto in densa peluria e la

.), lat. saccharum, dal gr. vóxxapov, di origine indeuropea.

dotta, lat. scient. saccharum, dal class, saccharum (v. saccaro

(v.), voce registr. dal d. e. i.

. da saccaro1 e da un deriv. dal gr. xópo <; 'disgusto';

xópo <; 'disgusto'; voce registr. dal d. e. i.

voce dotta, comp. da saccaro1 e dal gr. cpixla 'amicizia'.

voce dotta, comp. da saccaro1 e dal gr. tpiixxov 'foglia'.

voce dotta, comp. da saccaro1 e dal tema del gr. « pepa »

voce dotta, comp. da saccaro1 e dal tema del gr. yiyvopuxi 'ho origine'

yiyvopuxi 'ho origine'; è registr. dal d. e. i.

voce dotta, comp. da saccaro1 e dal suff. gr. -otuèr ^ '

ad alcuni princìpi organizzati che partecipano alquanto dal sapore dello zucchero, e costituiscono i

deriv. da saccaro *; cfr. fr. saccharole, saccharolique; voce