Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.280 - Da RUTILARE a RUTTARE (1 risultato)

chi ne esce. = adattamento del fr. routine, (v. routine)

vol. XVII Pag.281 - Da RUTTATORE a RUVIDAMENTE (14 risultati)

che a uno a uno gli rompevano dal fondo delle viscere, fetidi di vino

primo inno, che l'uom ruttò dal fondo, / fu di natura moto

entrino in casa mia. = dal lat. ructàre, iter, di una

, di una forma rugére (desumibile dal comp. erugére), di origine indeur

. = comp. da rutto e dal suff. dei comp. lat. di

per conforto del non ordinato appetito e dal diletto del gusto, convien che rimanga

furie scarmigliate, lubriche / larve erompenti dal cervello, fumi / de la maremma

de la maremma idea, ratti fugaci / dal vomitorio putrido de l'anima.

lattante dopo la poppata. = dal lat. ructus -us, deverb. da

corrente di bassa tensione. = dal fr. rupteur (nel 1907),

di bassa tensione. = dal fr. rupteur (nel 1907), che

rupteur (nel 1907), che è dal lat. ruptor -oris, nome d'

opici ed au- ranci... dal cui sangue e sabini e piceni e pretuzi

e sm. che è nativo o viene dal paese di ruvo di puglia.

vol. XVII Pag.282 - Da RUVIDATORE a RUVIDO (3 risultati)

i-ii: ha un andito in pendenza che dal gran portone porta al cortile; è

qui descrive il luogo di questa scesa dal sesto nel settimo circulo e dice ch'era

o ruscello, ne isviano l'acqua dal corso e letto suo: e doppo che

vol. XVII Pag.283 - Da RUVIDO a RUVIDO (3 risultati)

che, da tesser un poco ruvida dal mezzo in giù, del resto è una

continuamente sorridenti. pavese, 9-28: dal buio gmio chiamò, guardando in su

, non vuol soggiacere alle leggi poste dal maggior numero de'stampatori e de'copisti.

vol. XVII Pag.284 - Da RUVIDORE a RUZZANTE (4 risultati)

, 1... i prese su dal solaio un gran mattone / e con

, 4-49: o perché non fosse nodrito dal atte materno o perché allevato lungi dal

dal atte materno o perché allevato lungi dal padre e dalla madre o perché fosse

ruvidàccio, che poco costi. = dal lat. rugìdus 'rugoso', deriv. da

vol. XVII Pag.285 - Da RUZZARE a RUZZO (6 risultati)

. tripudiano ruzzando fra loro, custoditi dal sorriso materno. mamiani, ii-174:

, estrarre, levare, trarre il ruzzo dal capo o dalla testa).

in versi l'incostanza / e vestirla dal giorno della festa. baretti, 6-194

in ogni banda, / per estrarre dal capo il lungo razzo / a qualche artigianella

. -uscire il ruzzo dalla coda, dal capo, dalla testa, dalle orecchie

mi fussero usciti per sempre i razzi dal capo. -ant. estro sessuale,

vol. XVII Pag.286 - Da RUZZO a RUZZOLARE (6 risultati)

crusca, ma che è qui adoperato dal signor zaccaria pel vocabolo toscano bruco;

una montagna sopra sciortino il tremoto distaccò dal terreno una cisterna piena d'acqua,

prima di andarsene faliero cavò tre sigarette dal pacchetto, le fece ruzzolare sul tavolo

gish e toccare la punta del cuore dal sorriso malato della wieck. -per

, 5-271: il maestro, per premunirsi dal freddo, era già entrato a letto

, mentre una di quelle bestiuole sgravata dal peso si ruzzola per terra. piovene

vol. XVII Pag.287 - Da RUZZOLATA a RUZZOLONE (5 risultati)

ruzzolando le parole. varmi dal borro alle falde del poggio. carducci,

accamoniglia, 1-i-377: sudo e tremo dal piè fino al cucuzduto di ruzzolare giù

danari son tondi e ruzzolano. = dal lat. volg. * roteolàre, denom

di levargli [al cavallo] quegli ruzzoli dal capo; lo voltò, ritornò indietro

). calzabigi, 116: pietro dal cielo a ruzzolone / fé tombolare il

vol. XVII Pag.288 - Da RUZZOLONE a RYTON (1 risultato)

dotta, lat. scient. ryania, dal nome del medico ingl. /.

vol. XVII Pag.289 - Da SABADILLINA a SABADIGLIA (3 risultati)

di san, santo, santa, seguita dal nome proprio s s (

tale periodo. = deriv. dal ted. saale, che è dal nome

. dal ted. saale, che è dal nome del fiume saale, affluente

vol. XVII Pag.290 - Da SABADILLINA a SABATO (4 risultati)

dimin. di cebada 'orzo', che è dal lat. cibata. sabadillina, sf

= dah'ingl. sabadillina, deriv. dal lat. scient. sabadilla (

.]: 'sabaia': bevanda cavata dal frumento; specie di birra di cui facevasi

uso nell'illiria. = dal lat. sabaia (in ammiano marcellino)