Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.219 - Da RUGGINE a RUGGINE (3 risultati)

reggine e l'obblio / nocque, e dal bello traviaron false / di novitade immagini

, pensiero erroneo o fallace che svia dal retto giudizio, falsa impressione. fra

il furore eroico] un calor acceso dal sole intelligenziale ne l'anima e impeto

vol. XVII Pag.220 - Da RUGGINENTE a RUGGININA (4 risultati)

loro vecchiezza sono come verde germoglio già dal tuo piacevole concetto rinnovellati. lmati,

tempesta, che non così facilmente staccansi dal grappo, si mettano a parte a farne

ragginuzza con me. = dal lat. aerugo -ìnis prop. 'verderame',

quell'altezza per conto suo, emettendo dal petto e per le nari, nello sbofonchiare

vol. XVII Pag.221 - Da RUGGINIRE a RUGGINOSO (2 risultati)

, 5-i-528: la cioccolata, svolta dal suo rugginoso stagnolo, apparve ad un

/ si scosse il regno, attonito dal soglio / slanciasi pluto irto le chiome

vol. XVII Pag.222 - Da RUGGIO a RUGGIRE (4 risultati)

. immerso nel peccato (o che deriva dal peccato). c. i.

fu l'arme che la nuova generazione dal 1530 al 1572 pigliò negli arsenali della passata

del boccaccio. e vanno anco cavando dal centro di quei secoli ruginosi frasi tralasciate

l'uomo è uggioso. = dal lat. aerugindsus, deriv. da aerùgo

vol. XVII Pag.223 - Da RUGGIRE a RUGGIRE (2 risultati)

, 882: dall'irta zeriba, dal vigile chiuso, / di sbalzo, /

/ de i morituri, ignude, balzaron dal giaciglio, / tra 'l sonno,

vol. XVII Pag.224 - Da RUGGIRE a RUGGITO (2 risultati)

immane. c. levi, 6-165: dal fondo dei burroni il vento saliva con

stessi siete vinti, l'astenersi dal trionfo de'frizzi è non pure ol >ligo

vol. XVII Pag.225 - Da RUGGITO a RUGI (3 risultati)

francesco:... capiron tutti fin dal primo ruggito che mise dove sarebbe andato

del macello, claudia portò i suoi occhi dal cielo alla terra e seguì, senza

feroce. -boato, rimbombo causato dal ripercuotersi del suono in un grande spazio

vol. XVII Pag.226 - Da RUGIA a RUGIADA (11 risultati)

= dal lat. rugii (tacito); il

caccia'e 'confetti', che è dal lat. tardo dravoca 'loglio', attraverso il

. tardo dravoca 'loglio', attraverso il fr. ant. dragée e lat. mediev

fredde (e il fenomeno è determinato dal fatto che il raffreddamento notturno della terra

. tasso, 14-1: usciva ornai dal molle e fresco grembo / de la

per l'aeree strade / versando giù dal sen fresche rugiade. b. corsini,

1tv-533): alquanto con lento passo dal bel palagio, su per la rugiada spaziandosi

. giacomo da lentini, 36: dal core mi vene / che gli occhi

/ da vaso cristallin lenea rugiada. fr. gualterotti, io: ve', dinea

che piove come rugiada de l'affezione dal cielo de la vostra bontade pasca l'amor

tuo popolo alta una spanna / festi dal cielo piover la manna, / fa che

vol. XVII Pag.227 - Da RUGlADARE a RUGIADOSO (8 risultati)

rugiada-, il n. 2 è attestato dal penzig nella forma ruggiadèlla della val di

della val di chiana; voce registr. dal bergantini che l'attesta in musso.

rugiadosi in loro stelo / li fior chinati dal notturno gelo. bembo, iii-428

rifrange. sestini, 42: cadde dal puro cielo / un nembo rugiadoso, /

l'erbe intristite e i fiori / che dal tuo raggio aspettano / i rugiadosi umori

buonaccorso da montemagno il vecchio, 37: dal bel guardo vezzoso par che fiocchi /

crei da nugola rugiadosa e pioggiosa riflessa dal sole, apparendo nel ponente e che il

5-15: da quattro parti poi scorrean dal fianco, / del sasso chiari e

vol. XVII Pag.228 - Da RUGIATA a RUGLIARE (1 risultato)

, perché lagrimava cantando per implorar pietà dal mio rigor ostinato. 11. incline

vol. XVII Pag.229 - Da RUGLIO a RUGOSO (10 risultati)

sepe et ogni bosco / et oleo che dal ferro rugo sparga. = deriv

rugo sparga. = deriv. dal nominativo del lat. [ae] rùgo

= voce dotta, deriv. dal lat. scient. [penicillium] rugulosum

formando increspature e pieghe. fr. colonna, 3-325: cum habitì superbi

dotta, lat. scient. rugosa, dal class, rugdsus (v.

voce dotta, comp. da rugoso e dal gr. jxétpov 'misura'. rugosità,

, 206: cussi aal forte umido come dal forte sico può provenire rugosità ne la

alcuni 'grano di pepe', indotti forse dal color brano e rugosità della faccia.

manifesta, non dimostra, essendo questa dal moto, che i moderni difendono, molto

la tirannia. casti, i-2-273: dal petto si vedean nudo e scabbioso / due