Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.179 - Da ROVISTATA a ROZELLA (5 risultati)

2-399: il rovo, chiamato ideo dal monte ida dove per avventura nasce egli copioso

/ agrifoglio sorgente in foglie acute / e dal silvestre e rigido per dumi / acanto

tommaseo [s. v.]: dal rovo non vendemmian uve. = dal

dal rovo non vendemmian uve. = dal lat. rubus, affine a ruber (

cesariano, 1-163: questo vocabulo troclea viene dal greco, cioè da trochos che significa

vol. XVII Pag.180 - Da ROZETTA a ROZZAMENTE (6 risultati)

di area ven. e lomb., dal lat. tardo rotèus 'a forma di

era una rozzaccia poltra. = dal medio alto-ted. ros (mod. ross

parte della germania... parlasi ancor dal popolo il latino, ma rozzamente e

c. e. gadda, 18-90: dal punto di vista rozzamente analitico non vi

osservare le- stelle cadenti la notte, dal cui tragitto, in qual parte del

». brusoni, 1-211: ricusata dal soldato rozzamente e con rifiuto preciso la

vol. XVII Pag.181 - Da ROZZEGGIARE a ROZZEZZA (1 risultato)

. cesarotti, 1-i-38: pressato l'uomo dal bisogno immediato di fissar con un qualche

vol. XVII Pag.182 - Da ROZZIBELLIGERO a ROZZO (4 risultati)

per issione? non punirlo affatto né discacciarlo dal convito, ché saria una rozzezza.

i remi / diventarono i rami che dal bosco / si portavano allor frondosi e

sparso di sangue che gli era uscito dal gorgozzule piagato. 0. rucellai, 96

imitar la natura, la qual incomincia dal rozzo per pulirlo poi. -che

vol. XVII Pag.183 - Da ROZZO a ROZZO (6 risultati)

annerito, imbevuto di neve e bruciato dal sole. moravia, xiii-48: la scultura

rozzi ugualmente, e che ne l'uno dal sansovino s'intagli una bellissima venere e

/ prima rozze e selvaggie, / presa dal vivo lume / qualitate gentil, cangian

greve. boccaccio, 21-3-8: cacciatisi dal viso i sucidi sudori con la rozza

fu ch'in queste parti / venne, dal ciel cacciato, e vi s'ascose

piacerà che anche fra noi si deponga dal volgo quella dura e rozza grossezza di pensare

vol. XVII Pag.184 - Da ROZZO a ROZZO (4 risultati)

popolo, vi fosti tanto la- grimato dal rozzo popolo. ramusio [anghiera],

condolendome che nostra impromesa totalmente deliberasse che dal mio infimo e razzo inzegno reu- sciessono

: una diffidenza rozza e meschina gli saliva dal fondo della sua natura.

-offensivo (un appellativo). fr. morelli, 11: puttana sta per

vol. XVII Pag.185 - Da ROZZO a ROZZO (4 risultati)

maniera, ma sono rozzi e usati solamente dal volgo. -triviale, sboccato (

: evandro,... fuggitosi dal peloponneso, tenea più con l'autorità che

tanto ignorante ch'io non discema il nero dal bianco? rocco, 1-76: deve

rozzi dovrebbero in un tempo esser esclusi dal numero dei viventi e dalla aggregazione di questi

vol. XVII Pag.186 - Da ROZZONE a ROZZONE (3 risultati)

, ma per un rozzo disegno, dal quale, con la censura e correzione

malattia di cui si disputa, scritta dal dott. michele rocca e dal dott.

, scritta dal dott. michele rocca e dal dott. matteo galiano. spallanzani,

vol. XVII Pag.187 - Da ROZZORE a RUBACCHIANTE (6 risultati)

antico rozzore in tutto a schifare, dal quale né il divino dante, per

attestata in documenti medievali (a brescia dal 1192) e tuttora viva nella toponomastica di

cfr. pro- venz. rua e fr. tue. rua2, sf

noi altri, ma veniva per difenderci dal suo medesimo essercito e non per metterci a

sul proposito dei tremila fanti tenuti pronti dal duca, gli scrittori parziali al doria

. bianciarai, 3-11: prendevano dal cesto della frutta la mela o l'

vol. XVII Pag.188 - Da RUBACCHIARE a RUBAMENTO (3 risultati)

/... / io non prego dal ciel tuoni e saette. s.

per insegna. guardarci sopra tutto dobbiamo dal rubacchiar or qua or là, perché

e là dallo « spettatore », dal 'comte de tonau'e da altri? carducci

vol. XVII Pag.189 - Da RUBAMONTE a RUBARE (6 risultati)

, 185: il rapporto sul furto passò dal sindaco al commissario di pubblica sicurezza,

ruoamenti o per favor di prencipi levati dal sudiciume e feccia de la stalla, si

v.]: 'rubanatura': parola derivante dal francese, usata invece di 'listatura'nel

del registro. = deriv. dal fr. rubaner, denom. da ruban

registro. = deriv. dal fr. rubaner, denom. da ruban 'nastro'

rubaner, denom. da ruban 'nastro', dal medio olandese ringhband. rubano

vol. XVII Pag.190 - Da RUBARE a RUBARE (2 risultati)

che se fossero glorie: anzi promette dal cielo mercede altissima a chiunque vada a

, ma contra al divino, promulgato dal loro signore temporale. leoni, 712: