Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.141 - Da ROTONDICCIO a ROTONDITÀ (1 risultato)

poiché riduce quella rotondità che egli fa dal non essere all'essere. leopardi,

vol. XVII Pag.142 - Da ROTONDITURA a ROTONDO (4 risultati)

fu innanzi messo. / avvisi tu che dal rotondo desco, / dagli amadigi,

aia spazzata / ubbriaca ed allargata / dal rotondo del danzar del pigiatore.

. dante, par., 14-2: dal centro al cerchio, e sì dal

dal centro al cerchio, e sì dal cerchio al dentro / movesi l'acqua

vol. XVII Pag.143 - Da ROTONDO a ROTONDO (3 risultati)

stile apparisce magro nelle molte che italianizzò dal francese, vedete com'esso è pieno e

pieno e rotondo nelle altre che trasportò dal latino. balbo, i-288: fu boccaccio

sonora, di quelle che non tintinnano dal capo, ma prendono i loro suoni

vol. XVII Pag.144 - Da ROTONDO a ROTONDO (5 risultati)

faccia esterna aeh'omoplata, non lungi dal suo angolo inferiore, si reca alla

, facendolo girare intorno al proprio asse dal didentro ah'infuori. lessona, 1276

, muscolo che occupa la parte inferiore dal margine ascellare della spalla fino alla scanalatura

quale forse si ricongiungono, e scendendo escono dal ventre per una apertura fra i muscoli

del legamento falciforme del fegato, teso dal solco della vena ombelicale all'ombelico.

vol. XVII Pag.145 - Da ROTONE a ROTTA (5 risultati)

né udì il cigolare delle ruote, coperto dal fragore dell'acqua della gora, che

, cui gira una roc- chella, dal fondo del pozzo attinge l'acqua col rotone

rotor, che a sua volta è tratto dal lat. rota (v.

, anche, il nuovo alveo scavato dal fiume nel corso dell'inondazione. castra

: mostrava il grande stagno livido, dal quale spuntavano, radi superstiti alla furia

vol. XVII Pag.146 - Da ROTTA a ROTTA (5 risultati)

... si partono in rotta dal maestro. -con valore aggetti:

, ii-443: così l'istruzione pubblica fino dal suo bel principio va a rotta di

rotta disorientati. -essere scosso dal vento (una foresta). peri

poco. verga, ii-433: son venuto dal paese sin aui a rotta di collo

cacciata di lucifero e degli angeli ribelli dal paradiso. segneri, iii-2-198: il

vol. XVII Pag.147 - Da ROTTA a ROTTA (13 risultati)

cotal zimbello, / di notte si levar dal campo in rotta / e ad arezzo

, è barbarismo incomportabile, che viene dal francese 'route'. volponi, 3-8:

in paese chiamavano rotta. = dal lat. (via) rupta 'via aperta'

. rompere), da cui il fr. route 'strada'(nel 1180),

ancora con questa parola il cammino fatto dal bastimento e la sua velocità. stampa

[1905], iv-424: 'rotta': dal fr. 'route', è voce del

1905], iv-424: 'rotta': dal fr. 'route', è voce del linguaggio

. -rotta falsa: delitto, previsto dal codice della navigazione e consistente nel comportamento

fissa di riferimento, variamente rappresentata dal nord indicato dalla bussola di bordo, che

della declinazione magnetica, della deriva provocata dal vento e delle deviazioni dovute alle masse

o di bussola o alla bussola), dal nord magnetico (rotta magnetica),

nord magnetico (rotta magnetica), dal nord geografico (rotta vera).

passare dalla rotta di bussola, seguita dal timoniere, alla rotta vera. -dare

vol. XVII Pag.148 - Da ROTTA a ROTTAME (7 risultati)

i primi altri abbiano mal vissuto: dal giudizio di paragone si riconosceranno e faran

il taglio spezzarla. = dal malese ròtan (v. rotang),

, la prima attestazione è registr. dal 'dizionario del nuovo italiano'di c. quarantotto

tanfo di muffa e di cantina che saliva dal pavimento istoriato col blasone, seminato di

di rottami. -roccia dirupata. fr. zappata, 180: immaginatevi di vedere

. -suono, parola che emerge dal rumore di sottofondo. sbarbaro, 1-195

rottami di ferro, come fiori colpiti dal gelo i corpi neri degli uomini che

vol. XVII Pag.149 - Da ROTTAMENTE a ROTTO (3 risultati)

dotta, lat. scient. rottlèra, dal nome del naturalista danese i. p

e negli alcali. = deriv. dal nome del genere rottlèra (v. rottlèra

terezza, la compattezza; reso inservibile dal lungo uso. guittone, i-10-137

vol. XVII Pag.150 - Da ROTTO a ROTTO (4 risultati)

,... la neve ammontata dal vento dava loro, mentre caminavano,

, così non si pertugia, / rotto dal mento infin dove si trulla. idem

li sgridi chi passa e li minacci dal bastione la sentinella, non esce loro altrimente

quella pazzia. -figur. straziato dal dolore (il cuore). periodici