Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.118 - Da ROSSO a ROSSO (6 risultati)

. traeva a quello spettacolo, invitato dal festoso suonare dei banditori della città, i

levarseli. -rosso vegetale: sostanza tratta dal cartamo e usata per la composizione di

-il colore per la tintura che si ottiene dal legno del brasile. arti e

16-89: il segnale del semaforo è scattato dal rosso al verde, ho attraversato l'

7-330: in quale altra città il passaggio dal rosso al verde dei semafori,

. giubbe rosse: i soldati inglesi (dal colore della divisa ottocentesca). -anche

vol. XVII Pag.119 - Da ROSSO a ROSSORE (6 risultati)

mute a mirare quel viso trasfigurito già dal peccato, ora dalla pena del peccato

altre nel mallo semiaperto, altre escite dal mallo, nude, d'un color rossobruno

oltrepassato il casermone rossofra- gola, scoppia dal basso un vocio confuso. =

vrassole e rossole de puorco. = dal napol. rosola, deriv. da rosso1

de pigniotari mondi de pignia. = dal romagn. e bologn. rusiòla, femm

], iv-423: 'rossòli o ròssoli', dal colore rosso aurato, o barboni,

vol. XVII Pag.120 - Da ROSSOSANGUE a ROSSURA (5 risultati)

può arrossire chi non sa amare. fr. zappata, 261: si recano a

, ma perpetuamente indipen dente dal pubblico e dal privato soccorso, mi trovo

indipen dente dal pubblico e dal privato soccorso, mi trovo avvilito

= voce dotta, deriv. dal lat. russùlus, dimin. di russus

. = voce lomb. deriv. dal milan. rossùm 'rossume, tuorlo'.

vol. XVII Pag.121 - Da ROSTA a ROSTARE (2 risultati)

come a tant'altri. = dal longob. * hrausta 'frasca'e 'riparo',

la vecchia ipotesi di un deverb. dal lat. reobstàre o di un comp

vol. XVII Pag.122 - Da ROSTATOIO a ROSTO (12 risultati)

deriv. da rostire, sul modello del fr. ròtisseur (ro 2

stisseur nel 1396). fr. martini, i-488: allora per remedio

ponga l'orecchio a sentire se con le dal ferro già fonduto ne'forni allorché si ribolle

'rosticci': scoria, materia che si separa dal sono romper fuori. ferro, allorché

fucine. d'annunzio, iv-2- = dal lat. rostèlla, plur. di rostellum

partì l'ultimo lo sposo, / sopraffatto dal alla rosticceria nella via del cappello.

deriv. da rosticciere, sul modello del fr. ròtisserie (ro- = deriv. da

stradoppi di tagete. rostita, registrata dal petrocchi fra le voci morte. beltra- =

perai... una cartocciata di ghiottonerie dal rosticciere di s. balgabù, de li

de'suoi pratici. = dal germ. * raustjan; cfr. anche

germ. * raustjan; cfr. anche fr. ant. rostir (nel sec.

bonite. -bruciato, ustionato dal fuoco. giovio, i-121: morto

vol. XVII Pag.123 - Da ROSTONE a ROSTRO (6 risultati)

boiardo, 3-3-29: le cosse dispiccò dal busto tosto, / e pose il

414: livio capitano dei romani mandato dal senato sopraveniva alla guerra per mare con

non so se merlata o rostrata, dal gran partito che si credè scolorare a furia

è propria, ma metaforica, trasportata dal rostro degli uccelli rostrati, per la

lo speronano, strappato con ferocia tellurica dal ceppo degli aurunci, gli apriva adesso il

fiori; esubera la tintura, e casca dal rostro del cappello nel recipiente colorita,

vol. XVII Pag.124 - Da ROSULA a ROTA (12 risultati)

in se medesimi (i cuori lacerati dal rostro della coscienza) né in casa

gridò alle acque il nome di roma dal rostro di duilio. -al

faro cittadino. montale, 2-79: dal rostro del palabotto si capovolsero / le

simil., di lacrime). fr. colonna, 3-449: illacrimabonda e de

. = voce dotta, denom. dal lat. ros roris (v. rore

ant. bagnato di rugiada. fr. colonna, 3-116: sopra gli fiori

. letter. ant. rugiada. fr. colonna, 3-177: più delectabili.

bagnato di rugiada, rugiadoso. fr. colonna, 3-456: fonte limpidissimo,

per la quale rosura passa di la dal centro e fa cocito. targioni pozzetti

g. cambi, i-2-172: si vinse dal consiglio generale... la ruota

[in muratori, cxiv-45-269]: dal signor marchese orsi le saran...

guerra composta di dieci ufficiali, presieduta dal generale. -priore della rota: giudice

vol. XVII Pag.125 - Da ROTA a ROTAIA (1 risultato)

dotta, lat. mediev. rota, dal class, ròta (v.