. = voce dotta, eomp. dal lat. ros roris (v. rore
la sera impiombata. varano, 1-21: dal nembifero mosse alto apennino / d'atri
del rorido mattino. papi, i-49: dal nascente sole / alla metà del dì
pianura. carducci, iii-3-202: ondeggia dal pian rorido / e si raccoglie e
: a poco a poco amalfi esce rorida dal lavacro come una gemma di prodigiosa bellezza
. -in partic.: bagnato dal sudore della morte (in una costruzione
, o creatrice. -pervaso dal freddo, intirizzito. prisco, 5-32
letter. ant. rugiadoso. fr. colonna, 3-284: velificante il divino
roris (v. rore) e dal tema di ferre 'portare'. rorulènto,
. letter. ant. rugiadoso. fr. colonna, 3-11: prehendeva le humide
molti petali profumati e vellutati, derivati dal raddoppiamento di quelli originari e dalla trasformazione
fioritura si svolgono a uno a uno dal bocciolo fino all'apertura completa.
... spuntar la rosa / dal verde suo modesta e verginella, / che
sole, / le dolcezze adorate / che dal grembo spirate / ponno quel tutto in
attributi che ne indicano la varietà. fr. colonna, 2-299: gli rosari.
ornato di gemme, che, a partire dal sec. xi, era donata dal
dal sec. xi, era donata dal papa a sovrani benemeriti della chiesa;
.. meritare di ricevere la rosa dal romano pastore. g. villani, 12-115
roma molti dì, et ebbe grandissimo onore dal papa e dai cardinali e da tutta
di verginità (e il piacere che deriva dal suo possesso). - anche:
quello che si vede dalla carne e dal colore, che è sempre colorito e
. monti, iv-160: avrai la presente dal signor gabrielli, che qua venuto (
delle sue rose. redi, 19-266: dal viso tuo la fresca rosa / per
della bocca. -il colore roseo dato dal belletto alle guance. gozzano, i-329
petrarca, 291-2: quand'io veggio dal ciel scender l'aurora / co la
valore aggett.): delicatamente arrossato dal sorgere del sole (il cielo).
conseguenze, alle rose (quelle cantate dal fracastoro) che poi gli dovevano tutte intorno
, 1-169: in distanza di 13 diti dal centro m della colonna si faranno le
della colonna si faranno le rose, dal cui mezzo pendono le gemme ed i
di crepe e fratture che si diramano dal punto in cui un oggetto è stato colpito
.. sulla rosa che ci verrà presentata dal magistrato della riforma. 20
3lo e capelletto la rosa de'venti coperta dal solito vetro. antera, 1-230:
e sopra la linea di ciascun vento dal centro alla circonferenza sono aperti otto buchi
cominciando a segnare la prima mezz'ora dal buco più vicino al centro. opuscoli
e di lancaster, che si combatterono dal 1455 al 1485 nella guerra delle due
cominciando da guglielmo il conquistatore, cioè dal 1067 fino al presente, essendo stata
, l'uno duca di york, dal quale ebbe principio la famiglia eboracense (di
) e l'altro duca di lancaster, dal quale ebbe origine la famiglia lancastria,
la maglia gialla di quest'anno ». dal colore dei giornali organizzatori (« la
proposto per il nobel della letteratura. dal prossimo mese sulla 'rosa'una pagina di
un incanto, con il lys che dal ghiacciaio del monte rosa limpido e tranquillo
cambiava colore a seconda della melodia: dal violetto in rosa tenero, in giallo zafferano
villa settecentesca d'un rosa stinto ravvivato dal lustro delle magnolie intorno. malaparte,
letizia di una vita pur mo uscita dal verde, tutta color di rosa.
brutta, sempre pallida, sempre arsa dal sole. / né dal sole son brutta
sempre arsa dal sole. / né dal sole son brutta, né dal sol nera
/ né dal sole son brutta, né dal sol nera, / ma dal marito
né dal sol nera, / ma dal marito tristo, soverchiatore, / che mi