Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.49 - Da ROMBA a ROMBARE (2 risultati)

, sussultando e rombando, si inerpicava dal centro della città, su per le strade

degli autocarri era... superato dal ronfare di quelli che dormivano.

vol. XVII Pag.50 - Da ROMBARE a ROMBETTO (6 risultati)

, 1-473: il liofante, atterrito dal rombazzo di urli, di nacchere, di

tuono. targioni tozzetti, 12-6-77: dal nuvolo nero in poco tempo veddi uscire

, garrula, era accompagni f a dal rantolo cupo del morente e dal lontano rombazzo

f a dal rantolo cupo del morente e dal lontano rombazzo dello strona.

in partic., il frastuono provocato dal traffico cittadino). bacchelli, 11-20

rombo, di losanga. fr. colonna, 2-311: dentro fi rombo

vol. XVII Pag.51 - Da ROMBICE a ROMBO (10 risultati)

ha la vista di un rombo, dal quale ha tolto il nome.

. rumbo), sm. rumore prodotto dal rapido sbattere delle ali degli uccelli o

venne / con le penne / languidissime dal polo, / di sudor tutto stillante,

o più animali, in partic. dal galoppo del cavallo. pulci, 8-82

scoppiando / allentò il piombo, che dal moto acceso / squa- gliossi, e

sul tetto. -rumore sordo proveniente dal sottosuolo. pascoli, 1-284: la

carri, il rombo dei tram sono dominati dal rantolo atroce. panzini, ii-507:

sue vene, sentiva il sangue fluirle dal cuore nel cervello e percuoterle la nuca con

, per esprimere la sensazione inquietante provocata dal silenzio assoluto. pavese, 2-164:

= voce dotta, lat. rhombus, dal gr. £ó [43o;, 'trottola

vol. XVII Pag.52 - Da ROMBO a ROMBOIDALE (6 risultati)

= voce dotta, lat. rhombus, dal gr. (v. rombo1).

= voce dotta, lat. rhombus, dal gr. pó (j. po;

parte dello stretto come andamo per tornare dal sur non correva per lo medesimo rombo

), che a sua volta proviene probabilmente dal portogli. rrumo (nel 1450)

lat. scient. rhombohedron, comp. dal class, rhombus (v. rombo1

rhombus (v. rombo1), e dal gr. é$pa 'faccia'. romboencèfalo,

vol. XVII Pag.53 - Da ROMBOIDE a ROMENO (12 risultati)

muscolo pari, largo e romboidale, che dal legamento cerdale'un muscolo del collo e

lat. scient. rhomboideus, deriv. dal tardo scapola alla spina dorsale e ad

lat. scient. rhomboidalis, deriv. dal tardo rómbola, sf. ant. frombola

e mazzafrugeom. qualsiasi parallelogrammo diverso sia dal sti gittavano le pietre. cavalca

pietre, ac rombo sia dal rettangolo. ciocché non vi lasciassero

.. e ancora con fiorentini suoi fr. colonna, 3-310: le figure principale

dicesi 'fo pompeio aveva posto dal sinistro corno la maggior parte glia

, largo e romboidale, che, dal legamento cervicale posteriore dell'apofisi spi

lat. scient. rhombozoa, comp. dal class. sesquipedali che facean paura,

), con allusione alla forma, e dal gr. bombo, a que'fanciulli

, lat. tardo rhomboides, deriv. dal gr. legrinaggio a roma o

san marcello in piemonte. = dal nome del mineralogista francese /. b.

vol. XVII Pag.54 - Da ROMENTA a ROMICE (12 risultati)

servizi elvetici e rumeni. = dal romeno romàn o rumàn, che è dal

dal romeno romàn o rumàn, che è dal lat. romànus (v.

lo più caratterizzato da abiti umili, dal sanrocchino e dal bordone).

da abiti umili, dal sanrocchino e dal bordone). giacomo da lentini

vedisse! / non mi partisse - dal vostro dolzore! novellino, xxviii-809:

e la scarsella, com'è usanza, dal propio pretese in quello s'intende data

crede che il nome vero sia romesina dal rame di cui erano composte. =

que'lor romeini. = dal lat. mediev. romeus, che è

lat. mediev. romeus, che è dal gr. 'ptofxaioi; 'romano', '

piuttosto gergo ne venne che, perché dal romano buono era nato, sì si

lingua romeca appellano similmente. = dal gr. 'po) [j. aio

ho l'anima e stanca. = dal nome del protagonista della tragedia di william

vol. XVII Pag.55 - Da ROMIGLIO a ROMITEGGIARE (2 risultati)

. = voce dotta, comp. dal toponimo rom [a] e dal tema

. dal toponimo rom [a] e dal tema del lat. petére 'dirigersi verso'