Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.9 - Da ROBUSTONE a ROCCA (2 risultati)

come gli altri agli. = adattamento dal fr. rocambole (v. rocambola)

gli altri agli. = adattamento dal fr. rocambole (v. rocambola).

vol. XVII Pag.10 - Da ROCCA a ROCCA (4 risultati)

: quella costruzione di mattoni che sporge dal tetto in su ed è quasi la continuazione

. campanella, 4-387: aveva separata dal corpo la testa con molto collo,

non aveva nel senato una rocca, dal passato non poteva trarre argomenti di gratitudini

altri 'rócca'o stretto, altri finalmente 'frullone'dal romore che fa nel girarlo.

vol. XVII Pag.11 - Da ROCCADINO a ROCCETTO (13 risultati)

le s'imbrodolan le mani. = dal got. rukka, che in gran parte

dia roccaforte che avevo spiata per anni dal mio terrazzo. -per estens.

forte1 (v.), calco del fr. chàteaufort. roccafuòco (

delle acque stagnanti. = adattamento del fr. rocaille, deriv. da roc 'pietra'

-secondo alcuni -controllato l'importazione della pianta dal levante e dal mediterraneo nei secc.

l'importazione della pianta dal levante e dal mediterraneo nei secc. xii-xiii. cfr.

dotta, lat. scient. roccellaceae, dal nome del genere roccèlla (v.

. acido roccellico: acido bibasico estratto dal lichene roccèlla fuciformis; si presenta sotto

negli alcali. = deriv. dal nome del genere roccèlla. roccellina

organico artificiale derivato dall'acido naftionico e dal fi-naftolo; in soluzioni acide tinge di

la lana. = deriv. dal nome del genere roccèlla. roccése

spalle per la toletta. = dal fr. ant. rochet, dimin.

per la toletta. = dal fr. ant. rochet, dimin. del

vol. XVII Pag.12 - Da ROCCHÉ a ROCCHETTO (6 risultati)

solamente giostravano e famigli. = dal fr. ant. rochet (v.

giostravano e famigli. = dal fr. ant. rochet (v. rocchetto2

= voce lig., adattamento del fr. rouquie. rocchèlla (ant

, si faccia con il sale cavato dal polverino o racchetta di levante. arti e

, sm. indumento liturgico, derivato dal camice; è di lino bianco con

indossato sopra l'abito talare, generalmente dal pontefice e da alti prelati, ma

vol. XVII Pag.13 - Da ROCCHETTO a ROCCHIO (4 risultati)

e di maggior reputazione. = dal lat. mediev. rocchettum, dimin.

di età carolingia), che è dal frane, hrok. rocchétto2 (

, i piedi calzati di scarpe eleganti, dal tacco a rocchetto. 14

, i-463: dante, punzecchiato così dal maestro, s'alza,...

vol. XVII Pag.14 - Da ROCCIA a ROCCIA (5 risultati)

sdl'uno e all'altro di voi. fr. leonardi, lxvi-2-311: tagliate un'

stanza da bagno, cade, condottavi dal savour, un rocchio d'acqua che

v.). = deriv. dal lat. rotulus (v. rotolo1)

sbarbaro, 4-25: il pozzetto ostruito dal capelvenere dove vado ad attingere l'acqua

idem, pure., 22-137: dal lato onde 'l cammin nostro era chiuso,

vol. XVII Pag.15 - Da ROCCIAIA a ROCCO (6 risultati)

, un uomo dalle spalle quadre e dal capo di roccia, che da soldato in

roccióne (v.). = dal fr. ant. roche (nel sec

(v.). = dal fr. ant. roche (nel sec.

ilio da capo a piè si consumasse dal foco. 2. per simil

di modo che non solamente lo liberò dal periglio ov'era, ma lasciò un suo

bene come lui. = deriv. dal persiano rókh 'elefante che porta sul dorso

vol. XVII Pag.16 - Da ROCCO a ROCO (2 risultati)

, di origine incerta: forse deriv. dal lat. rotùlus (v. rotolo

. = sp. rodar, dal lat. roscidàre 'bagnare di rugiada'.

vol. XVII Pag.17 - Da ROCO a ROCOCÒ (6 risultati)

« oh! » lungo e roco. fr. della valle, i-41: pria

7-176: veniva di tanto in tanto dal porto il fischio roco, profondo,

tuo febo a segni invoco, / men dal grave silenzio mi riscuote. g.

, caratterizzato da laccature, dorature e dal gusto er le cineserie, ebbero rapida

annunzio, iv-2- 86: scese dal letto, staccò dalla parete uno di quelli

, uno dei vari modi del passaggio dal seicento e dall'età barocca alla età

vol. XVII Pag.18 - Da ROCOLIO a RODENTE (2 risultati)

la permanente. = adattamento del fr. rococo, alter, scherz. di

rendita annuale che si pretende di ricavare dal rodaggio di questa strada [ferrata]