Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.1042 - Da RIVERBERATO a RIVERBERAZIONE (11 risultati)

particella pronom. riflettersi dalla superficie o dal corpo celeste su cui è stato irradiato

maledetta costa si giunse qui, dove affaticato dal camminare a piedi, e a un

: il sole... riverberava dal suolo contro la faccia. fenoglio, 3-16

panni che l'uomo si veste, ma dal proprio calor naturale, che percotendo in

la risoluzione della regina madre d'uscire dal regno fosse stata dall'industria altrui fatta

dotta, lat. reverberare, comp. dal pref. lat. re-, che

, vi-200: il sole, riverberato dal mare in aguzzi scintillìi, lo abbagliò un

manzini, 17-151: un giorno, egli dal pergamo... annunziò: «

e la voce investiva, cupa, riverberata dal pavimento. 2. per estens

semidensa superfizie, le auali, percosse dal lume, quello, a similitudine del balzo

abbia in apposita parte alcuna cosa illuminata dal medesimo lume che sia di color chiaro,

vol. XVI Pag.1043 - Da RIVERBERIO a RIVERBERO (11 risultati)

la reverberazione del calore ch'è dato dal sole a. lla terra. buti

:... rimbalzo della palla dal luogo ove ha percosso dapprima.

tardo reverberatio -dnis, nome d'azione dal class, reverberàre (v. riverberare)

, ecc. cattaneo, i-2-77: dal nome di quell'isola di maiorca ove

; calore irraggiato da una superficie colpita dal sole o anche, per estens.,

sole, debbano co'vestimenti medesimi inzuppati dal sudore e forse anche dalla pioggia strafarsi

, e per l'affannoso caldo che soffersi dal riverbero di quelle mancane. castri,

alpini chiusi dai muretti a secco, abbacinati dal riverbero dei ghiacciai. moravia, xiii-17

e il vecchio dice: -andiamo fuori dal riverbero -, e mi porta sull'aia

6. luce che si diffonde dal fuoco, dalla fiamma di una candela

dice, riverbero de l'altro. fr. zappata, 144: l'innocenza d'

vol. XVI Pag.1044 - Da RIVERCIARE a RIVERENTE (5 risultati)

perché altrimenti i raggi luminosi che partendo dal foco incidono sulle parti periferiche, non

insieme ai sensi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

siete. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

glion. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

v.); cfr. anche il fr. ant. riverdir. riverdito

vol. XVI Pag.1045 - Da RIVERENTEMENTE a RIVERENTEMENTE (6 risultati)

guida ove tra i grandi eroi / allor dal vulgo il pio buglion s'invola.

simil genti / si guardavan da me come dal fuoco / o passavan sommessi o reverenti

alberto, 6: con parole riverenti dal principe domandato commiato,... si

alla signoria, fui veduto e chiamato dal gonfaloniere. baldello, 2-46 (ii-153)

signorie vostre », guardati più che dal fuoco di non esser veduta né udita pisciare

eloquentemente esporre la sua ambasciata, che dal re di egitto viene dispacciata a goffredo

vol. XVI Pag.1046 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (4 risultati)

153: nel cui tempo fo iover- dal figlio de rechab, sacerdote egregio e de

e che non fussero favoriti e soccorsi dal papa, sarebbono anche abbandonati dagli altri

attrattiva dei nuovi princìpi e dei grandi stranieri dal cui labbro li aveva attinti, entrava

: la quarta umiltà che dio richiede dal servo suo è di riveren- zia.

vol. XVI Pag.1047 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (2 risultati)

un fonte di quella luce, che dal divino volto, sopra d'ogni alma catolica

: per un platano enorme, infatti, dal tronco biancastro e bitorzoluto più grosso di

vol. XVI Pag.1048 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

se tra loro / fosse dio sceso dal superno coro. guicciardini, 2-1-35t-della bontà

vol. XVI Pag.1049 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (3 risultati)

per disprezzarmi, me ne richiamo. fr. gualterotti, 4: con debita reverenza

turchi ci è un grande scisma cagionato dal concetto in che si ha da tenere il

fossero e temuti e avuti in reverenzia dal vulgo. s. bonaventura volgar.,

vol. XVI Pag.1050 - Da RIVERENZIALE a RIVERIRE (7 risultati)

v.]: 'strisciare le riverenze', dal suono che fa il piede tirato indietro

riverenziale che rattiene quasi tutti gli uomini dal contraddire al parere... del supremo

i primi procuratori generali, che piovvero dal piemonte in questo diavoleto mastodonte- sco,

mi riverghi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ingenua giulietta. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

nascondea, rivergognandosi. = comp. dal preti lat. re-, con valore intens

e remoto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore