sua vocazione da pochi grandi rivelatori e dal tempo. mazzini, 39-212: l'epoca
le rivoluzioni sono talora inevitabili, decretate dal moto eternamente ascendente della civiltà e rivelatrici
.: ricevitore di segnali modulati in cui dal segnale ricevuto si ricava il segnale modulante
ignora e che è lontana dah'immaginare o dal sospettare, e che costituisce motivo di
più lecito dubitare della principale cooperazione prestata dal governo cavouriano e dai suoi prestanome,
, mentre in realtà si trattava di roba dal più al meno alquanto dozzinale. e
): l'impressione ch'egli ricevette dal veder l'uomo morto per lui, e
a rodi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
dotta, lat. revellère, comp. dal pref. re-, con valore intens
cotali fandonie, l'avrebbe fatto saltare dal più alto rivellino del castello.
riguardante una certa situazione patrimoniale, resa dal erivato alla pubblica autorità, in partic
corso). = comp. dal pref. lat. re-, con valore
, flessibile. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
secche, cucchiaroli di montagna e rizzi dal lago di mantoa. idem, 1-853
buoni disideri. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
, lat. tardo revendére, comp. dal pref. re-, con valore iter
mandato per giugurta e, promettendogli fidanza dal comune, lo dovesse menare a roma
. verb. da rivendere; voce attestata dal bergan tini nel fagiuoli.
pagati e che sono posseduti in natura dal fallito nel giorno della sentenza dichiarativa del fallimento
, quando tali rimesse siano state fatte dal proprietario con semplice mandato di fare la
attribuita dagli inglesi al loro milton fu dal valoroso sig. cav. pindemonte rivendicata al
battaglia o disfatta ricevuta dai francesi e dal loro condottiere [nominato da martino v
5. riscattare uno stato o un popolo dal dominio straniero e dall'oppressione (anche
di loro. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
ne rivendico adesso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
volponi, 8-75: saraccini fu chiamato dal presidente che si era convinto a tener
poi che la risvegliatasi libertà ebbe cancellato dal suolo la bastiglia e con essa tutto
zelantissimo rivendicatore della « mente pura » dal pensare corpulento della fantasia materializzatnce, e
pagati e che sono posseduti in natura dal fallito nel giorno della sentenza dichiarativa del
, quando tali rimesse siano state fatte dal proprietario con semplice mandato di fare la
titolo di merito politico-ideologico. = dal fr. revendication (nel 1435),
di merito politico-ideologico. = dal fr. revendication (nel 1435), rifacimento
e tabacchi, dovendosi peraltro ricordare che dal 1972 il sale non fa più parte dei
non abbia pagato il prezzo, disposta dal giudice dell'esecuzione in danno dell'aggiudicatario
rischio di lui... ordinata dal tribunale la rivendita e stabilita l'udienza per
ratissima di v. s. molto illustre dal marito della lessan- ra rivenditora. targioni
a colpi di flagello li cacciò via dal portico. cameroni, 43: domandatelo agli
della sua gente, ad animarli: dal rivendugliolo e stracciaiolo, all'operaio delle
, 6-ii-314: il medico si accomiatò dal colonnello, dicendogli: -riverrò domattina per
ritiene. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
tastoni. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
la rivenuta alla corona. = dal fr. ant. revenne, deriv.
rivenuta alla corona. = dal fr. ant. revenne, deriv. da
. = etimo incerto: forse dal lat. reversu, part. pass,
di oriente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
1: rimasto solo, si trovò infiammato dal fuoco di questa riverberante assenna. brusoni
d'acciaio splendido e ulio, / dal quale era dal sol riverberata / la luce
e ulio, / dal quale era dal sol riverberata / la luce che ab-
appesa alla finestra, riverberava la signora dal basso in alto, le dava un'