Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.1019 - Da RIUSCITA a RIUSCITA (3 risultati)

spesso riescon lande. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e molli immagini del passato a rifugio dal turbinoso e duro e arido presente.

'l mezo. vasari, i-220: giudicato dal padre e da quei pittori in modo

vol. XVI Pag.1020 - Da RIUSCITO a RIUTILIZZARE (8 risultati)

la buona riuscita del 'burbero', andai dal suddetto mozart e, narrategli le cose

in là, ma non ha riuscita. fr. sassetti, 36: dalli

, di un locale chiuso. fr. sassetti, 22: quanto a me

, di necessità e per definizione, dal successo o accadimento. marinetti, 2-i-348

estetico; che è accolto con favore dal pubblico. panzacchi, 1-170: v'

non è privo di importanza che sia esente dal senso di ghiaccio che troppo spesso provi

da lasciar sbalorditi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

cose. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.1021 - Da RIUTILIZZAZIONE a RIVA (8 risultati)

altri contesti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a la sinistra riva / dove rotte dal vento piangon tonde, / subito vidi

sinistro della senna divenuti, a partire dal 1930 circa, luogo di elezione degli intellettuali

e traduce la più frequentemente usata espressione fr. rive gauche). -anche con

ipoteca? faldella, i-5-211: fin dal 1857 si era disegnato di congiungere direttamente torino

una ben nota città o nazione attraversata dal fiume a cui si fa riferimento.

rivi. leoni, 40: dal 27 ottobre al 2 novembre fiumana altissima qual

]: 'riva': a venezia, scalinata dal margine d'una 'fondamenta'al canale,

vol. XVI Pag.1022 - Da RIVA a RIVA (2 risultati)

si converte in corso, / per levarmi dal ben, poi toma in passo.

vendita di qualsiasi merce: veniva corrisposta dal compratore al venditore e dà questi a

vol. XVI Pag.1023 - Da RIVACCINARE a RIVALE (11 risultati)

. -àncora a riva: recuperata dal fondo e fatta riemergere al momento della

io anni. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vuole svelarsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

da un lago e dall'altro dal mare, siccome una via stretta, perocché

e sicurezza delle merci. = dal fr. rivage (nel 1155),

sicurezza delle merci. = dal fr. rivage (nel 1155), deriv

terren natio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

impregnata alla rivaglia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nuovo vagliare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

origine vulcanica. = voce coniata dal geologo romano f. zambonini (1880-1932

1872- 1902); è registr. dal d. e. i. (che

vol. XVI Pag.1024 - Da RIVALE a RIVALERE (5 risultati)

troviamo presso gentile bellini, e poco dopo dal fratellastro di questo, giovanni, considerato

rivale usignuolo gareggiava, / quando dal gran cantare a sforzo / gli si

soldati in pietra di primo stile tuscanico addotti dal gori. tarchetti, 6-i-569: egli

verbi frequent., sul modello del fr. rivaliser (nel 1770).

ii-92: l'austria non si mostra aliena dal consentire alla democratizzazione del piemonte, a

vol. XVI Pag.1025 - Da RIVALESCENZA a RIVALIZZARE (9 risultati)

depositi immutabili. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rivalere, n. 3; voce attestata dal bergantini nelle lettere di g. b

luce del sole. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

il piede. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ebbe amici. faldella, i-5-211: sin dal 1857 si era disegnato di congiungere direttamente

pascoli, 780: oltre gli uomini ossessi dal demone della cupidigia e della rivalità,

, vi sono quelli che vogliono gettare dal cuore ogni acre fermento di contesa. d'

ch'egli aveva cacciati o fatti cacciare dal mondo, dal primo, ch'egli essendo

cacciati o fatti cacciare dal mondo, dal primo, ch'egli essendo ancor giovanetto

vol. XVI Pag.1026 - Da RIVALIZZATO a RIVALUTAZIONE (4 risultati)

nuovo valore. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

: lo stato, entro un anno dal risarcimento avvenuto sulla base di titolo giudiziale o

di esserne risarcito, nella forma voluta dal codice di commercio, da uno qualunque

rivalsa è accompagnata dalla cambiale originale, dal protesto e dal conto di ritorno.