esserne più capaci. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
o si riumiderà. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
cui era perversato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
un poco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
una proprietà. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sentimenti. -ristabilimento dell'armonia spezzata dal peccato fra l'umanità e dio,
fra l'umanità e dio, reso possibile dal sacrificio di cristo. segneri,
che per loro natura non possono muoversi dal luogo ove nacquero. 6.
. -segnale di riunione: segnale lanciato dal comandante di una flotta per invitare le
di riunione': è un segnale fatto dal comandante di una squadra od armata navale
deriv. da riunire, sul modello del fr. réunion. riunire (ant
sarà ordinato. davila, 162: approvata dal re e conclusa questa deliberazione, il
giorno i turchi per riunire i legni dispersi dal vento di tramontana e ricevuti i soliti
di tramontana e ricevuti i soliti rinfreschi dal sopraveditore giacopo riva, sciolsero le vele
, chiamata la soldatesca alloggiata di qua dal po, riunilla col rimanente dell'esercito.
striscia increspata, che s'andava allontanando dal lido. -figur. riunifìcarsi al
in italia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sentire la relazione della vittima, strozzata dal pianto e dal fiato grosso. g.
della vittima, strozzata dal pianto e dal fiato grosso. g. morselli,
di romani, di franchi, riuniti dal cristianesimo intorno a un 'fine'comune. d
, 3 e 4 sono registr. dal dizionario delle professioni. riunto (part
le vailette. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
piazza del mercato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
percosso ripercotesse. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
/ urtata, riurtata e fracassata, / dal naufrago nocchiero indarno pianta, / l'
borsette a cintola. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
quella e dette in quel medesimo luogo dal poeta. riuscévole, agg.
v.]: 'riusci': voce usata dal popolo per significare cosa che imprendiamo a
, iv-708: par loro che si esca dal pratico, dal positivo, dal riuscibile
par loro che si esca dal pratico, dal positivo, dal riuscibile.
esca dal pratico, dal positivo, dal riuscibile. -con uso neutro.
atto suo conveniva essere di notare la differenza dal buio passato, al sereno e chiaro
percorsero una fuga di stanzoni arredati soltanto dal puzzo ammoniacale dell'antica truppa,.
riuscire. -per estens. licenziarsi dal servizio (un domestico). giuliani
una provincia un gran capitano, dimandò dal filosofo demonace, come ne sarebbe potuto
che allora attraversava lo spazio occupato ora dal giardin pubblico, ed era il luogo dove
riturata a'arbori selvaggi, / riceve pur dal ciel di luce incerta / per un
. v.]: la carta riesce dal tritume de'cenci bell'e pulita.
tutta l'opera; chi sa che incominciando dal tetto, come al presente si fa
435: le necessarie esperienze, filtrate dal procedimento divisionista, gli gioveranno [al
che agli inizi mal riuscivo a distinguere dal genere poemetto. calvino, 1-545:
dalla parola che lo rende visibile, dal pensiero che lo pensa istantaneamente, e capire
via delle ricerche aperta dallo scaligero, dal quale prende anche il titolo della sua
s'avanzi e cresca, / e richiamando dal sentier fallace / al dritto calle ond'
: non si compiè il quarto anno dal dì del suo primiero innamoramento, che
re vi si conducono usciti che sono dal ventre della lor madre. baldi, 340
con alcuni dei domestici, era sparita improvvisamente dal villaggio; tutte le ricerche erano riuscite