Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.987 - Da RITRATTO a RITRECINE (8 risultati)

e ridotto a cultura. = dal ven. retrato, pari. pass,

parte dell'universo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

in altre bottiglie. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

davano un bacio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tranvai da casa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

de le braccia, la ritrazion de'piedi dal ben pensare e pare. 2

1-58: però epse proiecture sono separande dal pede del scapo de la voluta quanto sarà

idea è il profilo detto sciografia, dal quale grande utilità si prende perché per

vol. XVI Pag.988 - Da RITRECINE a RITRITARE (25 risultati)

fa lungo il fiume... guidata dal fruscio delle canne e dagli scrosci

avevano svernato. il ritrécino spolverava acqua dal cielo. gli orli degli elmi gocciolavano

una base lat. roticimus (documentata peraltro dal 918 a milano), da cui

. volg. * retrex -icis, dal class, rete 'rete', con l'it

ritremò nei cuori. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= etimo incerto: secondo alcuni, dal germ. * trippdn 'saltare,

. ripete trescare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, non sì tosto arran veduta spuntar dal lucido oriente la vermiglia ambasciatrice del sole

invitati alla caliginosa ritrétta. = dal fr. retraite 'ricovero, rifugio'.

alla caliginosa ritrétta. = dal fr. retraite 'ricovero, rifugio'.

venire nel ritrécto suo. = dal lat. retractus, pari. pass,

colore in colore. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

il prospiteo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e non poco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

n'è vero? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. sottrazione, eliminazione di una parte dal tutto di cui faceva parte; eliminazione

schwartzenberg in consiglio. = dal fr. retrenchement (nel 1190) e

in consiglio. = dal fr. retrenchement (nel 1190) e retranchement

di calare nella fortezza. = dal fr. retranchement (nel 1587),

calare nella fortezza. = dal fr. retranchement (nel 1587), deriv

tutto partì in sette ntrinciando. = dal fr. ant. retranchier (1130 c

partì in sette ntrinciando. = dal fr. ant. retranchier (1130 c.

sec. xiv), comp. dal pref. lat. re- (con valore

) e da trancher, che è dal lat. popol. * triricare 'tagliare in

universale di carbone. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.989 - Da RITRITATO a RITROPIO (13 risultati)

1815 dalle invocazioni alle quarantamila divinità e dal tritare e ritritare con traduzioni e imitazioni

ed al byron. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

trita e ritrita. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, di eratostene. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a un esame. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

loro parodia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= voce dotta, comp. dal gr. peì'spov 'corrente'e jj-é-rcpov

grande e sì potente re... dal generosissimo petto de l'europa, con

la terra. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

metaforici. tasso, 13-i-345: dal vostro sen qual fuggitivo audace / corso

a suolo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

del poeta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

/ -guancia rigonfia! = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.991 - Da RITROSIA a RITROSO (4 risultati)

amara, per farla ingoiare con minore ritrosia dal paziente, bisogna dorarla.

ed inquieto, minacciava di volerlo cacciare dal regno. g. gozzi, i-25-194

, la nobiltà ed i meriti sono predominati dal villano, dal ritroso, dall'ostinato

i meriti sono predominati dal villano, dal ritroso, dall'ostinato, dal disonesto,