Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.957 - Da RITOCCARE a RITOCCARE (4 risultati)

la parte teoretica a'due articoli pubblicati dal « preludio » e ritoccarli e fame un

ritoccando, sento già che sia uscito dal torchio di londra il libro del signor keepe

ritoccò il viso di ciascuno, secondato dal parrucchiere del collegio. idem, 20-68

, 1-1-124: il medico / è ora dal barbier, maestro antonio, / che

vol. XVI Pag.958 - Da RITOCCATA a RITOCCO (4 risultati)

ho potuto ottenere ancora la risposta decisiva dal signor conte cobalto intorno all'affare del

sopra questo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

massime di la ro- chefoucauld fatta già dal valeriani e tutta ritoccata o rifatta dau'

. 3 e 4 sono registr. dal dizionario delle professioni. ritoccatura,

vol. XVI Pag.959 - Da RITOCCO a RITOGLIERE (5 risultati)

altrui sono mostrati a dito e scherniti dal mondo con l'essempio della cornacchia,

, / ove aiutate son l'arme dal loco. marino, 1-13-63: già ritor

2. togliere, levar via un oggetto dal luogo in cui lo si è posto

. -figur. prelevare una persona dal luogo in cui si è momentaneamente lasciata

più ritorlo senza sua licenza, acciocché dal loro caro consorte, col quale e dolcemente

vol. XVI Pag.960 - Da RITOGLIMENTO a RITONE (10 risultati)

. brusoni, 308: si era dal nascimento del giorno levata in aria una

ritormi a lui? perché strappargli, dal fianco, tale, di cui è sicuro

intrapreso. forteguerri, 12-33: dal cammin preso / ritolga i passi.

diavol lo raccoglie. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ritollerate. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

enea troiano, / son qui, dal mar ritolto. a te ricorro / vera

tutte le magnanime volontà impedite o deviate dal vero. 5. ant.

tombolare di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ritonò. = comp. dal pref. lat. -re, con valore

; l'uso impers. è registr. dal fanfani che lo attesta in panciatichi.

vol. XVI Pag.961 - Da RITONFARE a RITORCERE (13 risultati)

camicia canapile ». = comp. dal pref. lat. re-, con valore

un angolo un vecchio mal messo, dal viso di ritontito, che la osservava con

leone grandissimo, esso leone gli tolse dal suo luogo quella giuntura che è nelle

la nuca, mille pensieri deflagravano disordinati dal nulla per ritorcermi subito nel cervello le

poi verso arganda, non seguitata che dal colonnello alarcu e dal conte nico- lis

non seguitata che dal colonnello alarcu e dal conte nico- lis, con un staffiere

; pria che, ritorto il piede / dal sentier di virtude, ogni alta mia

grandi, 259: potrà l'acqua che dal concorso di ambedue i fiumi rogli ed

. mazza, ii-29: dono sceso dal ciel chi lo disvia / del suo

e lo ritorce altronde? / chi difforme dal prisco abito infonde / a l'arbitra

; posarlo di nuovo su un oggetto dal quale era stato distolto; volgere il capo

volto, / lunga almeno la via dal ciel si prega, / non io così

, alla conoscenza di sé. fr. zappata, 165: l'uomo mal

vol. XVI Pag.962 - Da RITORCIBILE a RITORCITURA (1 risultato)

il class. retorquére, comp. dal pref. re-, con valore iter,

vol. XVI Pag.963 - Da RITORICO a RITORNARE (6 risultati)

aprile a ritormentarmi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

non si metton fuora [le troie] dal primo dì che fanno i porcelli infino

forse un loro destino, ma diverso dal nostro: dal nostro che finché siamo in

destino, ma diverso dal nostro: dal nostro che finché siamo in vita,

o retto o ritornante, cioè o dal grave all'acuto o grave, può esser

). recarsi di nuovo nel luogo dal quale ci si era allontanati; giungere al

vol. XVI Pag.964 - Da RITORNARE a RITORNARE (2 risultati)

/ pensosa del cielo al confine; / dal gran mare verdognolo, dove / si

, / cne il calle insino allora / dal risorto pensier segnato innanti / abbandonasti,

vol. XVI Pag.965 - Da RITORNARE a RITORNARE (5 risultati)

-risalire al cielo (l'anima liberata dal corpo con la morte).

paese (un capitale); essere ripreso dal fisco (il denaro erogato).

lasci spingere, / imprudente talìa, dal tuo furore? / meco ritorna a

un dato punto o, anche, dal principio dell'esposizione; riprendere il discorso

: sì come l'ordine vuole ancora dal principio ritornando, dico che questa donna è