Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.938 - Da RITENUTO a RITENUTO (1 risultato)

che voglion passare per moderate e aliene dal conversare, tornerà bene farsi il credito

vol. XVI Pag.939 - Da RITENZA a RITERGERE (4 risultati)

giorno suddetto riscossi la mia solita provvigione dal pagatore di sua altezza serenissima di scudi

ritenzione a cui fu costretto sul continente dal governo di napoleone. -sequestro di beni

celio aureliano), nome d'azione dal class, retinére (v. ritenere)

il class, retergére, comp. dal pref. re-, con valore iter,

vol. XVI Pag.940 - Da RITERMINARE a RITIDOSI (18 risultati)

d'una volta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, per 'riterzare'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la via ritesse, / so trovar torme dal delitto impresse. -tornare indietro

scrivevi al presente; ritesso la storia dal giorno della nostra prima conoscenza. mazzini

dotta, lat. retexère, comp. dal pref. re-, con valore iter

, e fino ai nostri tempi rappresentati dal cardinale newman. = comp. dal

dal cardinale newman. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= voce dotta, gr. py) fr], (femm. di ptitó?

. = voce dotta, deriv. dal gr. puri? (v. ritide

africa. = voce dotta comp. dal gr. pux (<; (v

lat. scient. rhyticerus, comp. dal gr. puri; (v

rudolphi con quello di botriocefali, e dal primo così denominati a cagione del loro

. = voce dotta, comp. dal gr. pini? -tso; (v

lat. scient. rhytiderus, comp. dal gr. puri'? (v

lat. scient. rhytidophyllum, comp. dal gr. puri?, -t5o <

dotta, lat. scient. rhytidoma, dal gr. purista 'increspamento', deriv

lat. scient. rhytidorrhinus, comp. dal gr. putt;, -isoc, (

. patolologia oculare causata dall'abbassamento e dal raggrinzimento della cornea (ed è uno

vol. XVI Pag.941 - Da RITIENO a RITIRAMENTO (10 risultati)

dotta, lat. scient. rhytidosis, dal tema del gr. purisóto 'aggrinzisco',

lat. scient. rhytiphloea, comp. dal gr. pinti; (v.

. rhytina [gigas], deriv. dal gr. puric (v. ritide

abito col minio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

cristo ritinteggiato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, che sua madre ha fatto voltare dal sarto portinaio di fronte a casa loro.

napoletano. -in partic. abbronzato dal sole. alearai, 1-84: il

1-84: il volto macero, ritinto / dal sol di spagna, egli venia reggendo

fiumi, il che in parte dipende dal ritiramento che suol fare il mare alla foce

venezia, supposto sempre che il riempimento venga dal ritiramento del mare, e non dalle

vol. XVI Pag.942 - Da RITIRANTIBUS a RITIRARE (8 risultati)

luogo voto grande agitazione, ma percossi dal colpo della voce quando portata con impeto

g. del papa, 3-98: dal sopraccennato ritiramento della carne nasce conseguentemente che

della cittadella. saraceni, i-97: dal qual ritiramento giudicando gli emiri che i

. grillo, 196: dovendo cavar dal mio libramento in san paolo non solamente lode

: il diametro del ventre si nota dal mezzo in giù della colonna; chiamasi

, rimuovere un oggetto o una struttura dal luogo in cui erano stati posti per

milanese, i-463: ribrate la cioccolatiera dal fornello, introducetevi il frullo e il

. v.]: ritirare una pietanza dal fuoco perché non bruci.

vol. XVI Pag.943 - Da RITIRARE a RITIRARE (6 risultati)

.. alla fine, la felice dal vero bene con le sue lusinghe disvia;

somigliano i lavori de'ragni, che traggono dal lor seno le tele e le spandono

ho perduto in ritirar li miei danari dal banco di lione. tarchetti, 6-i-278:

, tutte l'altre ritirarono i figli dal collegio che i gesuiti hanno preso. alvaro

doveasi dallo esporre l'opera sua e dal contradire a'miei compatrioti astenere. c.

proposito, da un impegno; trattenerlo dal compiere qualcosa. caviceo, 1-94:

vol. XVI Pag.944 - Da RITIRARE a RITIRARE (3 risultati)

5-69: mi hanno ritirato e stornato dal falso amore di me medesimo e di tutte

. pananti, ii-138: le tasse che dal popolo / il principe ritira / come

cne il re degli astri attira / dal suolo e vi ricade / in feconde rugiade