dei burattini. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
significano quanto vogliono. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
tirare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
strepito del cataclisma. = comp. dal pref. lat. re-, che indica
altra parte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
è la chiesta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
corretta e ristrumentata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sé). = comp. dal pref. lat. re-, con valore
, 3: il cielo ci scampi dal capitare in un vecchio albergo ristrutturato, di
apocalisse dei valori e dei significati, separandolo dal momento della progettazione, strumentalizzazione e ristrutturazione
di mirarlo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
nievo, 1-309: la barberina aizzata dal marito e l'awocatino ristucco della moglie diventavano
l'intellettuale deluso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
! ». = comp. dal pref. lat. re-, con valore
= etimo incerto: forse comp. dal pref. lat. re-, con valore
, con valore intens., e dal tema di extollère (v. estollere)
neanche di guardarla. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
potrà più quietare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
che potesse risuccedere. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sembra che l'onda venga come risucchiata dal mare. fracchia, 159: il mare
rado; le loro truppe migliori sono risucchiate dal fronte, che è lontano centinaia di
nonna che s'infila i guanti e dal nonno che si mette a posto il
molto, ad esistere; ma, dal momento che.. -sconvolgere le
nel parastato? = comp. dal pref. lat. re-, con valore
attratto e respinto, ributtato e risucchiato dal suo sfogo faticoso, disegnava come un
guance incavate, dalla bocca risucchiata, dal naso lungo e stretto, dai vitrei occhi
, dalla scia di una nave o dal rapido affondare di un corpo pesante;
acque rispinte, cagionato da un urto, dal passaggio di una nave o da qualche
delle altre e devo ritirarmi e salvare dal risucchio il mio libro e le mie
alla diminuzione di volume del metallo fuso dal momento della colata nella forma alla completa
dai raggi midollari. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
. ant. passaggio, infiltrazione di umidità dal terreno. crescenzi volgar.,
da una roccia, da una parete, dal terreno (l'acqua).
quali l'uno risuda per se stesso dal tronco a modo di gomma, l'altro
un'escara simile a quella che si fa dal fuoco, e nel suo principio di
dotta, lat. resudàre, comp. dal pref. re-, con valore intens
del polmone o aa l'arterie o dal pecto, per l'agitazione e la
poco spazio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
si risuggellò. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
[detti]. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
, ii-435: universal benefizio, risultante dal molto commerzio e intrecciamento de'trafficanti.
la tavola del calor medio annuale risultante dal confronto dei mesi di ventiquattro città o
due primi erano riserbati in petto fin dal 1770, e l'ultimo è stato creato
. martini, 1-iii-311: nel rapporto inviato dal capo di stato maggiore circa il duello
istrumenti si dimostra l'allegrezza che risulta dal gaudio spirituale che procede della mente interiore
risulta ancora da un'altra carta riferita dal campi nel tomo i della 'storia ecclesiastica
-dipendere da una determinata persona, dal comportamento di essa. tebaldeo,
luca, 1-15-2-38: quando... dal processo non risultassero qualità tali che le
è la luce bianca, e resulta perciò dal sovrapporsi di tutti i colori.