Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.850 - Da RISPARMIARE a RISPARMIARE (3 risultati)

ci fu anche del dolore in distaccarsi dal paese nativo, da quelle montagne; ce

i-1374: mi accompagnò ovunque, anche dal sarto; mi risparmiò di parlare;

. -astenersi dall'attribuire epiteti offensivi, dal rivolgere insulti o giudizi denigratori contro qualcuno

vol. XVI Pag.851 - Da RISPARMIATO a RISPARMIATO (8 risultati)

fatto, risparmiarmi ». -dispensare dal compiere un'azione pericolosa, sgradevole,

nostro gianmatteo nero che era stato risparmiato dal volare: il quale si portò da

: fu risoluto di cominciar l'impresa dal borgo per potere alloggiare e risparmiar le

cipollate: / così rispiarmerannosi le mane / dal gran fastidio delle sberrettate.

di sparagnare (v.) comp. dal pref. lat. re-, con

re-, con valore intens., e dal lat. tardo sparniare (nel sec

che in alcuni luoghi o non battuti dal sole o risparmiati dal fuoco, vi sta

o non battuti dal sole o risparmiati dal fuoco, vi sta tutto l'anno

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (5 risultati)

capitale. - econ.: astensione dal consumo di una parte del reddito netto

della carta a buon patto: « dal cavaliere maglia od anche dal cavaliere binda

: « dal cavaliere maglia od anche dal cavaliere binda », mi rispose prontamente:

di porta romana ». mi recai dal primo per risparmio di passi.

che avesse da noi la perdonanza estorta? fr. serafini, 45: trovandosi

vol. XVI Pag.853 - Da RISPARMIOSO a RISPECCHIATO (8 risultati)

alla specola. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e colori e movimenti / che distolgono te dal tuo macigno, / ti rialzano a

di fuoco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lo rispazzi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

metscher tenta di ridefinire un'estetica partendo dal concetto epistemologico di rispecchiamento applicandolo alla teoria

della luce omerica, [quella tradotta dal monti] è senza dubbio la più

conciso spirito funzionale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.854 - Da RISPECCHIATORE a RISPETTABILE (6 risultati)

vostra signoria illustrissima. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rispegnere nel verno. = comp. dal pref. lat. re-con valore iter,

rispendersi e rincassarsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

un poco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dotta, lat. respergére, comp. dal pref. re-, con valore intens

acuto e caldo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.855 - Da RISPETTABILITÀ a RISPETTARE (5 risultati)

questo fine compiutamente, procurò di averne dal governo le necessarie facoltà, perché riconoscesse

e del mistico idealismo, trattato come dal poeta pagano le amiche di formione e

calco sull'ingl. respectability o sul fr. respectabilité. rispettando, agg

era stato sempre amato e rispettato dal capitano malatesta. varchi, 18-2-107

-preservare una persona e la sua mente dal decadimento fisico e intellettivo (il tempo

vol. XVI Pag.856 - Da RISPETTARE a RISPETTEVOLE (4 risultati)

gatto, 2-180: -sapete le condizioni poste dal generale? -chiese esimio. -le

casti- gliano: il filo si rompe dal lato più debole, sempre quando si

e più si difendono dall'aratolo e dal bue. -protetto, tutelato (una

diffusa istoria dei cavalieri di malta composta dal piemontese giacomo bosio. 3

vol. XVI Pag.857 - Da RISPETTIVAMENTE a RISPETTIVO (3 risultati)

-con valore awerb. pagliari dal bosco, 186: chi cadesse in pensiero

del particolare punto di vista di colui dal quale viene considerato, delle circostanze in

assoluta... non può mai sottrarsi dal debito; ed ordinato fu il voto

vol. XVI Pag.858 - Da RISPETTIZZARE a RISPETTO (7 risultati)

lat. mediev. respectivus, deriv. dal class. resfectus (v. rispetto1

e gli furon date tutte le comodità dal duca di guisa. morando, 225:

con rispetto, pensando che fosse sceso dal cielo a regalarmi un sicuro vincente per

che professo al petrarca, mi ritiene dal dire di più. manzoni, iv-278

che trattiene dall'offendere gli altri, dal ledere i loro diritti o dal danneggiare

, dal ledere i loro diritti o dal danneggiare i loro beni; considerazione e

-anche: astensione dall'approccio sessuale o dal discorso amoroso. pigafetta, 216:

vol. XVI Pag.859 - Da RISPETTO a RISPETTO (1 risultato)

i-330: io erami recato a piedi dal signor bonnefoi; ma, per rispetto verso