bragadin, lxxx-4-644: la fede ripresa dal banco di vienna, che stava interamente
sovranità, giurisdizione, dominio diretto esercitato dal sovrano su un territorio. -per estens
antico al re d'ungheria. = dal frane, ressort (nel xiii sec.
deverb. da ressortir, comp. dal pref. lat. re-, con valore
saette che lo confissero. = dal fr. ressort, deverb. da ressortir
che lo confissero. = dal fr. ressort, deverb. da ressortir (
e mi risoselivo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
atterrata la repubblica. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
(anche con riferimento all'azione esercitata dal vento sulla navigazione). guido delle
vaselli. brusoni, 516: furono risospinti dal colonello mario benvenuto e costretti alla ritirata
/ a questo punto m'abbia / dal voler primo indietro risospinto. varano,
voler quel che l'intelletto abbraccia, / dal tuo poter sì scarso è risospinta.
in fuora caminando. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e lo percosse a pena, / ché dal sonante acciaro incontinente / risospinta e sbattuta
, 1-76: di nuovo in trieste risospinto dal tempo. 4. figur
speculazioni di quei pensatori, e tuttavia dal suo acume critico spinto e risospinto verso
da speranza a doglia / sospinte, or dal dolore risospinte / a inaspettato gaudio.
,... / erri lungi dal ver. mascheroni, 8-67: da questa
or ella. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
in tra sospiri! = comp. dal pref. lat. re-, con valore
il medesimo assunto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
suoi vari sinonimi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
in voi stessi? = comp. dal pref. lat. re-, con valore
soni, ora risotterrata, furono ritrovati, dal 1760 al 1762, fra bronzi scelti
degenerato al punto da proscrivere il 'cervelaa'dal risotto. carducci, iii-25-363: questa
di qualità, come il tipo vialone, dal chicco grosso e relativamente più tozzo del
comisso, vi-249: alcune trattorie invase dal fumo esponevano grandi catini di intingoli e
luccicanti, tutta gente per bene, eccitata dal pensiero allegro della cena di mezzanotte.
era lasciata inoperosa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
part. pres.; cfr. fr. souvenence. risoweniménto, sm
... /... e dal mio sguardo / fuggirà l'awenir; di
l'erba avean procurato insieme di rivocare dal lungo esilio le muse. p. verri
di danari. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
ne'nuovi proponimenti. = comp. dal pref. lat. re-, con
non si risozzeranno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
lo scudo). = comp. dal pref. lat. re-, con valore
per staffetta. = comp. dal pref. lat. re-, che indica
col trucco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
alla galea rispalmata la dipartita, balzai dal giacitoio seco per festeggiarlo. rispampanato
vittorughiane male intese. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
nel suo letto. -rifluire dal cuore ai diversi organi (il sangue)
la sicurezza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
nella francia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
ivorando la schiena. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
vico, 4-i-908: co'barbari usciti dal settentrione per le altre nazioni di europa
mieri. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
nell'eternità. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
mano] e la risparmiano e riguardano dal travaglio per conservarla più morbida, delicata