Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (7 risultati)

arsi ». = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tra i rododendri. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di marco, 1-34: segregandosi volontariamente dal gregge è costante il rischio, anzi la

di sempre. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

un'altra volta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. atto a eliminare l'eccesso di acqua dal corpo (un regime alimentare).

umano; asciugare dall'eccessiva presenza o dal ristagno di umori nei tessuti. -anche

vol. XVI Pag.790 - Da RISECCARE a RISECCO (13 risultati)

non si risecca. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la tenebra venuta nel lume, perocché dal lume della santissima fede ricevuto nel sangue

più ruvida. 2. guarito dal marciume (una pustola). dannunzio

riseccate ne le tenere erbe, cacciammo dal chiuso vallone li nostri greggi e gli

possan fare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

continuo piovere. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vecchie immense, grasse, gonfie, dal ventre enorme, dalla testa di uccello

baldini, i-575: la terra risecchita dal solleone ha bisogno di pioggia.

erano rimasti alcuni nervi tirati e risecchi dal sole, a caso con un piede percossa

ranciata, e parte putrefatto e corrotto dal tempo, dimodoché, risecco, si

al giorno, che affannoso cala / dal risecco pantan la rana ascosa.

al fuoco. -reso secco e fragile dal tempo (un libro). montano

; disseccato (una pianta); intaccato dal seccume (un tronco).

vol. XVI Pag.791 - Da RISECONDARE a RISEDERE (6 risultati)

, risecca, come in queste razze mummificate dal sole e dal mare. c.

in queste razze mummificate dal sole e dal mare. c. e. gadda,

mani di carolina. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

florido ricinto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

né le domestiche sciagure li distolsero mai dal favorire e coltivare le lettere; e

italiana o non avrebbe ricavato aiuto veruno dal mollissimo dialetto di quell'isola, o

vol. XVI Pag.792 - Da RISEDERE a RISEDERE (6 risultati)

risiede in località solitarie ed eminenti, spellate dal sole e dalle intemperie. -avere

-poggiare su un supporto. fr. colonna, 2-16: nel supremo fastigio

il primo lustro appena era varcato / dal dì ch'ella [mia madre] spogliossi

sociale, da un corpo costituito, dal popolo (un potere, un'autorità istituzionale

cui fu data al principe, può dal medesimo popolo esser reassunta. s. maffei

il latino e perciò si fece imburchiare dal signor vincenzio suo figliuolo. tommaseo

vol. XVI Pag.793 - Da RISEDIMENTAZIONE a RISEGA (7 risultati)

il class, residère, comp. dal pref. re-, chi indica moto contrario

a diagenesi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

l'argento. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, 399: l'altro confino fue dal seraglio del tosato di gieri aiuti che risponde

risponde in su la via che va dal risedio de le case di roballa a la

valerio massimo volgar., i-122: dal principio il senato facea suo risedio continuo

lo spazio di dieci anni dopo l'uscita dal reggimento non si potessero mai torturare,

vol. XVI Pag.794 - Da RISEGAMENTO a RISEGNARE (5 risultati)

: il che li bera dal timore del risegamento. = nome

, 216: revocao lo ministro e dal vicario i soi defeti a lui diti e

ragioni induttive a risegare due parole almeno dal viglietto. 11. intr.

altrui dismala. = deriv. dal lat. resecare, comp. dal pref

. dal lat. resecare, comp. dal pref. re-, con valore iter

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (6 risultati)

detti stami che siano segnate in firenze dal segnatore pubblico ed ogni anno per tutto il

: falce dentata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

risegue d'obbedire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

s. agostino volgar., 1-5-79: dal quale [noè]... si

quasi). = comp. dal pref. lat. re-, con valore

suolo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore