Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.777 - Da RISCONTATO a RISCONTRARE (2 risultati)

polizza 'notata fede', che si è girata dal depositante, e come moneta si presenta

e da chiunque. chiamasi riscontro, dal cambio che ogni banco alla nne della

vol. XVI Pag.778 - Da RISCONTRARE a RISCONTRARE (2 risultati)

è con grandissimi e suavi giubili riscontrata dal padre, figliuolo e spirito santo.

queste cose riscontrino con le condizioni supposte dal condillac a que'due personaggi e con le

vol. XVI Pag.779 - Da RISCONTRATA a RISCONTRO (8 risultati)

ogni passo nelle occasioni che possono divertire dal bene. 23. scontrarsi col

/ se colui, ch'or verrà dal basso inferno, / sarà di me guer-

modello (un'opera pittorica). fr. zaffata, 16: fece appunto come

saggiati e pesati con rito molto solenne dal pubblico maestro del saggio, erano chiusi in

o di edizioni antiche, ma propriamente dal cervello di niccolò tommaseo, il quale

vende un'edizione delle tragedie di alfieri? -dal libraio, naturalmente.

dall'offiziali del re, ci partimmo dal porto di san lucar di barrameda.

è un arcis s rete. dal riscontro di questi noi deduciamo che fosse

vol. XVI Pag.780 - Da RISCONTRO a RISCONTRO (4 risultati)

polizza notata fede, che si è girata dal depositante e come moneta si presenta in

sara fatto il riscontro de'danari ricevuti dal principe e dal suo tesoriere. zeno,

riscontro de'danari ricevuti dal principe e dal suo tesoriere. zeno, i-166: quanto

pontelli non si potevano né stringere né allargare dal luogo loro. giuliani, i-159:

vol. XVI Pag.781 - Da RISCONVOLGERE a RISCOPERTA (3 risultati)

. bibbia volgar., vi-238: dal viso si conosce l'uomo e dallo

alcune fila che s'alzano e dividono dal piano a foggia del salcio. bonghi

più che mai. = comp. dal pref. lat. r [e]

vol. XVI Pag.782 - Da RISCOPERTO a RISCOSSA (17 risultati)

di ripensamento. = comp. dal pref. lat. re-con valore iter.

, o noce: archeologie affettuose riscoperte dal tempo. riscoppiare, intr. (

maturi o che ne riscoppino le barbe dal terreno. giuliani, ii-8: sotto la

marziale. chi non la sente riscoppiare dal cuore? -risonare di nuovo

annunzio, iv-2-1221: come la vampa riscoppia dal tizzo velato di cenere, la febbre

che prima. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

al caldo soffocante. = comp. dal pref. lat. re-con valore iter.

in fretta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lavoro nella pace. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

averli stesi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a scrocco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ultimo una volta tutto questo cammino continuato dal principio insino alla fine e senza alcuna interruzione

riscorrere le buccie. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lor comandato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

riscortasse a casa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

si riscortichi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e si riscorza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.783 - Da RISCOSSIONE a RISCOSSO (6 risultati)

territorio o di una piazza precedentemente occupati dal nemico. siri, 1-v-349: queste

avea compreso che tutto il male nasceva dal cattivo sistema di riscossione. foscolo,

contro i contumaci al pagamento si procede dal ricevitore all'esazione nelle forme prescritte per

. ruscelli, xxvi-2-167: un giubbon dal sartore allor riscosso, / pien di

alma riscossa. 4. risvegliato dal sonno. aretino, v-1-803: chi

rientrare nel lasciato proposito una persona riscossa dal sonno mercé de le brigate parlanti,

vol. XVI Pag.784 - Da RISCOSSONE a RISCRIVERE (8 risultati)

delfico, i-444: gli animi riscossi dal fatale abbagliamento, quasi risvegliandosi da profondo

quasi risvegliandosi da profondo letargo, si riscuotono dal lungo errore e mettono ogni potere per

xxiii-340: non appena riscosso... dal malore che ancora gli inabilitava la mano

arrevavano sacchiggiavano e vituperavano, e poi dal papa ne le tere de la chiesa

3. ant. brusco risveglio dal sonno, e al figur., da

anche di cui si desta nello riscuotimento dal suo letargo cupo, in cui sognava

si richiude, e quel moto fatto dal subito aprire e serrare dell'acqua fa in

portarlo a processione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore