Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.739 - Da RIQUADRATO a RIQUADRO (4 risultati)

la testa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di massi di sale riquadrati, lontana dal mare 50 miglia. mini, 130:

.. e fatene pezzi riquadrati. fr. leonardi, lxvi-2-305: mondate dei

di colombe su rami d'ulivo; e dal vaso riquadrato in ottangolo verso l'acqua

vol. XVI Pag.740 - Da RIQUADRO a RIRIZZARE (21 risultati)

sole, le fermo gli occhi uno spettacolo dal quale non seppe per buona pezza ritrarli

, e ai ragazzi è una gioia vedersi dal fondo / sopra il capo i riquadri

. -segno lasciato su una parete dal quadro che vi era appeso.

interamente sulla parete il riquadro già occupato dal ritratto del duce. -disposizione quadrata

è maestosa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

mia madre. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, del dialetto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

noi sapesse. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

che sarà poi? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

a washington. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

d'allarme generale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

re-, con valore iter., e dal de- nom. da raffica (v

come debolezza sentimentale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

le stesse amarezze. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

fare la riregolazione? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

delle cose. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

san miniato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, paranoia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ririèccoci alle solite! = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e lo riripeto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

una enormità. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.741 - Da RIROMPERE a RISAIUOLO (21 risultati)

e si ririzza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

che nella saldatura. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

alle labbra. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

da s. c., 3-3-8: dal movimento degli occhi e dalle ciglia chinate

3. ciò che è gettato a riva dal moto delle onde. d. fontana

dalla città e la risacca che vien dal ponte della madalena. 4. figur

da resacar 'tirare su', comp. dal pref. lat. re- (che indica

contrario) e da sacar 'togliere'(dal lat. saccus 'sacco').

. e risaccheggiata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

resta offuscata ». = comp. dal pref. lat. re-, con valore

anzi la cumula. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

). rilanciare indietro le frecce scagliate dal nemico. g. villani,

per le ossa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

suo ritorno / tasta, e che dal suo strai risaettato / chi prima lo scoccò

simil via. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

al vinaio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

.. conte della contea di fiandra dal fiume della liscia in là, acquetandola d'

nella detta oste. = adattamento del fr. saisir (dal lat. tardo sacire

= adattamento del fr. saisir (dal lat. tardo sacire 'prendere possesso',

sacire 'prendere possesso', a sua volta dal frane. * sakjan 'rivendicare'e *

risagoma più. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (4 risultati)

e le sue voci pullulano sole / dal cielo azzurro, quando è per tacere /

et androniti. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

carne da conservare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore