). cornoldi caminer, 208: dal centro della testiera sortono delle larghe e
gozzi, i-27-2: in breve mi sciolsi dal pericolo; ma sono rimasto sì abbattuto
veniva allora ripiegando. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
aretino, 13-38: essi, curvati dal tempo e ripiegati dagli anni, così
fingere un affetto che era ben lungi dal sentire, ho avuto la delicatezza di
male contrari l'uno a l'altro. fr. morelli, 385: ditemi la
le rimembranze mentre tesser lontano lo protegge dal disinganno. -fare ripiego: porre
, per un mese, in parrocchia dal pievano. 14. prov.
adduce l'esempio del lago di perugia, dal quale, se una potenza soprannaturale levasse
12-i-152: riavuto ch'io ebbi l'origine dal molza, lo diedi a messer mattio
ripiena di fasto quanto più si dilunga dal medesimo sole di giustizia. 14.
ripieni di lagrime. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di ricchezze, d'onori terreni. fr. morelli, 432: al principio le
primo sprazzo / si dovesse elisea giù dal balcone / gettar,... /
comitiva. -ant. teso, rigonfiato dal vento (una vela). guido
assai tempo senza rimondare, erano ripiene dal fango e dalla mota. documenti riguardanti la
talamone, porto antichissimo de'romani, dal monte argentario vicino a s. stefano
ripieno e di varie brigate, / dal desiderio di vederlo prese. colletta,
vena e tagliala. -copiosamente irrorato dal sangue (un muscolo). martello
belle figure e di vaghi modi e dal popolo non usati ripiene, ove nondimeno persona
cortigiani... portati dalla barbarie e dal- l'eunuchismo e dio sa donde all'
mira la figura: / parli che dal bel viso e da ^ begli occhi /
/ d'armonioso mele / sgombra tosto dal seno / tutto il tossico e il fiele
a'suoi seguaci che essi saranno liberati dal fuoco eternale, ma certo le parole sue
e ripienette gote. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
quasi per evitare che le gallerie crepassero dal ripieno. -truppa di rinforzo.
nuove tali è sparso il suono / dal corriere che vien come il baleno: /
da'libri della migliore età e confermato dal senso dell'orecchie fu in quel valen-
vanità quella di alcuni che dicono potersi dal cavaliere lanciare una zagaglia per aria verso
. -riportare una maglia sul ferro dal quale è scivolata; concatenare di nuovo
sfuggita o lacerata, riprendendo il filo dal basso e risalendo fino al margine del
pagamento isborsato. leopardi, iii-117: dal vedere che non farete stiticherie intorno al
, iii-283: buglione ancora si distaccò dal re di navarra per andare ad opporsi
perché questo mio spontaneo volere, vinto dal senso, non si reprobi più di quello
menzione: perocché convenendomi trarre molti discorsi dal- l'antidetta mia opera in questo luogo
. -continuare, riaddormentandosi, un sogno dal punto in cui era stato interrotto dal
dal punto in cui era stato interrotto dal risveglio. muratori, 4-47: accade
(uscito dal solco, detto 'lira'presso i latini)
, rendendo illegale e delittuosa quella dichiarata dal fascismo, che vanamente si argomenta oggi
paternale fu poi ripigliata in malo modo dal tenente, e stamane muso generale.
esporre, a trattare un argomento riprendendo dal punto in cui ci si è interrotti
venendo allo stile e prendendo le parole dal punto in cui cominciano a farsi traslate
1 persiani come indegno il cacciarono dal trono, ripigliando l'antica forma del loro
'ripigliare fiato': nel senso men lontano dal proprio ricominciare a respirare liberamente, e
mandricardo mi ripiglio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
calle fatai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
forza il ripinsono e cacciaro di là dal fiume d'arno con grande danno di sua
l'armata zelandese questo taglio, fu dal roubays ripenta indietro con perdita di cinque
in lete. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
della prima. = comp. dal pref. lat. re-, con valore