o laico che impetrasse in corte di papa, o per altra lettera o giudice
mente, delegato): rappresentante del papa. botta, 4-143: nel che
gubbio, 54: provveduto fu per lo papa e per tutto il collegio che si
è monsignor celso costantini, delegato del papa in cina, quello che li ha scelti
discorso. tommaseo, 3-ii-310: il papa si tiene i suoi francesi e tedeschi
lettere, ossian rescritti, pe'quali il papa commette a'giudici la cognizione di certi
, dispose se medesimo, ed elesse papa uno cardinale d'anangna ch'avea nome
si fè in concistoro, con diliberazione del papa e de'suoi cardinali, che non
1298. sarpi, vi-6-195: avendo il papa publica to in concistoro l'ultima sua
ant. deliquescenza. g. del papa, 4-177: un termometro tuffato nell'olio
, fantasia insensata. g. del papa, 5-115: qualunque volta considero i loro
gire al fondo, / chiamato essendo papa guastamondo. savonarola, iii- 322
). alfieri, i-312: il papa era traballato, ed occupata e schiavi-democrizzata
dal deposito dei forti in mano del papa e dalla loro futura demolizione. cattaneo
fatte sue arti, uno cappellano del papa molto sicuro fece portare a'dimonia,
, i-280: erano in lui [in papa gio vanni] alcuni vizii
fama con calunnie e querele appo el papa. calmeta, 39: mai sapranno celebrar
deplorabile. giannone, 1-iii-92: vedendo il papa, ed i principi d'europa lo
quel dì aveva tenuto, [il papa] affermò con molta efficacia volere governarsi
di cenere penitenziale, per rivestire il papa da penitente, non appena l'assemblea dei
potè fare, anullò e cassò il detto papa, e dispuose ogni suo ordinamento.
perché la toscana mandi al diavolo il papa, e nuova voce che sarà deportato in
mezzo per gli oratori franzesi con il papa... di depositare lo stato di
bisticci, 3-34: disse [il papa]: tu sai quanti benefìzi m'ha
dunque, che insino dai tempi di papa sisto quinto si trovava algarotti,
, ancor dopo guicciardini, 2-3-36: il papa, sdegnato, gli tolse la
: ii-102: aveano dal papa infino dal 1466 avuto la depo
e alcune altre terre di calabria che 'l papa aveva tolto in deposito. di costanzo
si servono dell'autorità, che il papa, a pregiudizio dei deposti, loro
, 1-535: meritamente si dolse leon papa... che le sue epistole fosser
fu capace. balbo, i-276: papa cibo non fu migliore, anzi peggiore del
in vece assaltò roma, depresse il papa, e ne fece abilità di toglierci
vinegia, per deprimere l'ambizione del papa, che pareva che a napoli e a
sono eretici, nemici di dio e del papa. goldoni, vii-5: ho la
nella vallata. orioni, ii-223: il papa rinnovava le solite proteste, deputando al
la republica tutte queste cose, e dal papa fossero levate le censure. pallavicino,
ciata la mortalità a ferrara, papa eugenio se ne venne a firenze,
come vescovo, ma come deputato dal papa doveva so- praintendere. magalotti, 9-1-9
. malispini, 1-178: il papa burdino si fuggì... e an-
de'beneficii ecclesiastici, e a'legati del papa > non lasciavano in tutta loro
di detta precettoria, derogò [il papa] in tutto e per tutto a
, nessuno poteva supporre che il nuovo papa intendesse derogare alla consuetudine stabilita. savinio,
non come vescovo, ma come deputato dal papa doveva sopraintendere. tassoni, viii-3-127:
. tassoni, viii-3-127: due nipoti di papa clemente e del cardinale aldobrandino,.
la città di sua mano a'nipoti del papa e l'aver mandato il foiano legato
, 13-32: e non si fè però papa di fresco, / che la chiesa
. il felicissimo e desiderevole pontificato di papa leone decimo, non sia chi voglia
quel marc'antonio tani, camerier del papa, con chi disnò il già arcidiacono di
commesse che io facessi le monete del papa. per la quale cosa si destò tutti