Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.191 - Da AFACA a AFFACCENDAMENTO (9 risultati)

. astron. il punto più distante dal sole nell'orbita descritta da un pianeta

la proporzione della distanza nota della terra dal sole alla distanza afelia in un'osservazione,

xio? 'sole '; cfr. fr. aphélie, ingl. aphelion (

voce dotta, lat. tardo aphaerèsis, dal gr. depatpeme; 'sottrazione'.

termine gramm. e chirurg., fr. aphérèse (docum. nel sec.

. = voce dotta, deriv. dal gr. àcpoupetixóg (cfr. aferesi)

dispensatore di vita '(voce adottata dal linguaggio astrologico), deriv. dal gr

adottata dal linguaggio astrologico), deriv. dal gr. dcpèrriq 'chi lancia raggi

= voce scient., deriv. dal gr. àcpextxós 'che lascia partire'

vol. I Pag.192 - Da AFFACCENDARE a AFFACCIARE (2 risultati)

abbaiavano, e l'ostessa si affacciava dal fienile tutta sonnacchiosa, grattandosi la testa

); venire in mente, affiorare (dal- l'animo, dalla memoria, ecc

vol. I Pag.193 - Da AFFACCIATO a AFFANGARE (5 risultati)

sguardi ardenti e sospirimene salivano e scendevano dal piazzaiuolo all'affacciata, dall'affacciata al

forma vostra informan loro. = fr. ant. affaiter (anche afaitier,

, al rifl. * adomarsi '(dal lat. volgar. * affactare,

mani loro alcuno de'navili che vengono dal dacen, porto dell'isola di samatra,

uno scialle grigio con la frangia sollevata dal vento intorno al viso pallido feroce d'

vol. I Pag.194 - Da AFFANGATO a AFFANNO (7 risultati)

di chi ha in sé, fino dal primo momento, quello che ci si affanna

cfr. provenz. ant. afanar, fr. ant. ahanner (e il deverbale

, ant. aan, docum. fin dal sec. x), dal lat.

. fin dal sec. x), dal lat. volgare * affannare (di

campanella, 2-244: uno affannato, dal vino subito piglia ristoro. foscolo, iv-357

ristoro. foscolo, iv-357: affannato dal caldo, mi sono a mezza strada coricato

ebbe per la paura, l'affanno cagionato dal correre. achillini, iii-173: entra

vol. I Pag.195 - Da AFFANNONE a AFFARACCIO (3 risultati)

ii-2-145: ei presumeva assai gloria letteraria dal suo commercio epistolare, quasi che l'universo

m. adriani, ii-1-117: dal colore smorto e dall'affannosa respirazione accorgendosi

al giorno, che affannoso cala, / dal risécco pantan la rana ascosa.

vol. I Pag.196 - Da AFFARATO a AFFARE (7 risultati)

deriv. da affare1, sul modello del fr. affair è 1 che è molto

deriv. da affaire, docum. fin dal 1584). affardellare, tr.

dell'equipaggiamento individuale nel modo prescritto dal regolamento, appositamente studiato per ottenere un'

ella per uso il dì n'esce [dal giardino] e rivede / gli

per evitare certi usi che sono presi dal francese, spesso si possono adoperare le

volgendo agli altri il tergo, / dal piccolo corteggio accompagnato, / incamminossi al

disse che si trattava di un affare dal quale dipendeva tutto il suo avvenire,

vol. I Pag.197 - Da AFFARE a AFFARUCCIO (2 risultati)

fare, probabilmente affermatasi sul modello del fr. affaire (docum. fin dal sec

fr. affaire (docum. fin dal sec. xii). affare2

vol. I Pag.198 - Da AFFASCIARE a AFFATICAMENTO (4 risultati)

e de'talenti loro, siccome quelli che dal naturale affascinamento dell'amor proprio occupati sono

affascinare1), agg. ammaliato dal fascino; ipnotizzato. -al figur.:

foscolo, ii-2-12: le menti, affascinate dal terrore di peggior male e dalla speranza

tra un gruppo di bambini affascinati / dal sangue, che con gli occhi spalancati

vol. I Pag.199 - Da AFFATICANATURE a AFFATICATO (3 risultati)

deriv. dall'imp. di affaticare e dal plur. di natura (v.)

ogni lato, assidua, intenta / dal dì che nasce; e l'affatica e

v'affaticate, volendo scuotere il collo dal giogo comune di tutti. andrea da

vol. I Pag.200 - Da AFFATICATORE a AFFAZZONAMENTO (5 risultati)

affaticata italia. leopardi, 133: ella dal lampo affaticati e lassi / coprendo gli

a furia voleano uscir fuori; ma dal loro capitano furono ritenuti, acciocché non

ci fa provare un sentimento affatto indipendente dal nostro vantaggio o piacere. giusti, ii-95

francesi dicono fafonner, è modo tassato dal giordani nelle sue osservazioni sulla « pastorizia

affatturate del suo amore, le scaccia dal ricordo. 2. figur. avvinto

vol. I Pag.201 - Da AFFAZZONARE a AFFERMARE (3 risultati)

: quelli siano e debbiano essere affermati dal frate per capitani e per rectori. idem

= cfr. fazioni e fazzone, dal fr. ant. fafon e faison

= cfr. fazioni e fazzone, dal fr. ant. fafon e faison (