Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (6 risultati)

le susanne e che le debbore, dal popolo sono credute per vere femmine e poco

voi troverete il petrarca ripetuto di continuo dal 1450 al 1500, l'anno in cui

e però vi corrisponde la medesima impressione dal sensorio. manzini, 12-83: le parole

, una goccia d'acqua mi cadeva ripetuta dal soffitto. ripezzaménto1 (repezzaménto),

de nero. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

abbia cessato, almanco allora dovrebbe cessare dal corso usato di occupazioni mondane e dovrebbe

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (9 risultati)

e de nero. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

un abito, compiuto con tessuto diverso dal resto. bresciani, 6-iv-237: tutti

e fu letto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ripiagasser le piaghe. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

modo paia nuova. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

per ripianarlo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dell'alpi l'ha ripianta rocchio nostro / dal dì che in prometeo spinsero il rostro

sé dimentico. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di breccia frammischiata con creta, corroso dal tempo questo strato, erasi formata in quel

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (16 risultati)

la perdita del terreno, cagionata forse dal non esservisi introdotta la pratica di coltivare

sorrideva ambiguo e intanto continuava a guardare dal finestrone l'anfiteatro di boboli ridotto in miniatura

: nella cava, lungo la vena annerita dal masso, fra scoscendimenti e ripiani abbandonati

queste tre porte, la prima, che dal ripiano va in luogo di transito,

in tre ripiani. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

pianta dopo averla estratta con le radici dal terreno in cui vegeta; piantare nuovamente

avranno tre o quattro anni già trapiantate dal primo nel secondo vaso, si spiantino con

sono quelle originarie: furono ripiantate razionalmente dal ministro colbert. dessi, 7-64: al

: con tutte queste tribolazioni sono insidiato dal sen. finali, il quale vorrebbe

abitare quest'anno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

nuovamente dopo essere stato estratto o divelto dal suolo (una pianta).

472: sai tu che il gelsomino schiantatomi dal vento / e rotatomi giuso dal balzo

schiantatomi dal vento / e rotatomi giuso dal balzo in un momento, / ripiantato,

riman farti contento. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

fecero sempre più a ripicca, cotti dal vino com'erano, che stravedevano,

stoccata di rimando. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (8 risultati)

sta cui ripica. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

una rrpicchettatura. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, e da picchettare-, cfr. fr. repiquer. ripicchettatura, sf

sf. agric. trapianto delle pianticelle dal semenzaio in vasetti. = nome

. ghislanzoni, 8-57: un mendicante dal muso duro... cacciato ripicchia dia

maniera da meglio parere e piacere. dal ripetere sopra se stesso le cure, quasi

di gioia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

chiodo la ripicchiata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (9 risultati)

ferisce di ripicco. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

topo che succhiellano. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. = voce dotta, comp. dal lat. ripa 'riva'e dalla radice di

. = voce dotta, deriv. dal gr. pmie, -180 <; 'ventaglio'

quadratura da ventidue torri poligonali, e dal leone e la leonessa moli cilindriche altissime e

ripida e sassosa. foscolo, xi-1-161: dal 1266 al 1275 i genovesi...

. 4. che è determinato dal precipitare rovinoso di cose o di persone

lat. scient. rhipidoglossa, comp. dal gr. puuc; -i8o$ 'ventaglio'e

. = voce dotta, comp. dal gr. ptrcie; -180$ 'ventaglio'e xi$o

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (2 risultati)

7-852: si chinò risolutamente a raccogliere dal tappeto la veste e la posò,

tenerelle. pascoli, 958: ecco e dal colle tra le viti e i meli