Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (2 risultati)

ancora riverberando con furia si soglia discostare dal luogo in cui abbia fatto la ripercussione

donna, presomi per lo mantello pendente dal braccio sinistro, mi tirò con dolcissima violenza

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (10 risultati)

toscano..., sempre controllato dal freno della responsabilità individuale per la infinita

: repercussive chiamiamo quelle medicine che cacciano dal membro paziente i cattivi umori e non lasciano

. -in partic.: farsi sottrarre dal nemico ciò che si è conquistato; veder

buonaccorsi, 205: vinta la speme dal timore, / riperde ogni valore /

un grosso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, nel sangue. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

settanta volte sette. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

aei mondi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tornare in cella. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

son vere. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (7 risultati)

ripesata più volte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

deriv. da ripescare, per calco del fr. repèchage. ripescaménto, sm

.. quasi che ripescate e ricuperate dal mare molto avanti a carlo martello,

buonarroti il giovane, 9-721: ebbe dal vetturin bestia sì destra / ch'uscito

ventino caduto al passeggero... dal principio della corsa ci si prova e

e di tale profondità che a qualche distanza dal lido non ci si trova fondo.

, con lunghe guardate scrutatrici di là dal fluire delle macchine, da un marciapiede

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (4 risultati)

al venirne a parte, abborrendo ciascuno dal prender briga di ripescar coloro che sommergono

ben fra guai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lo sterco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

i tasti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (4 risultati)

ben spesso che una cosa, riferita dal quarto o dal quinto che la ripete,

una cosa, riferita dal quarto o dal quinto che la ripete, è talmente

ripete sempre le ultime parole delle frasi dette dal suo interlocutore. gozzano, ii-315:

i sospiri, segni di pianto, dal solicito petto, disse: « o fanciullo

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (4 risultati)

incatenati sulla terra / dalla pioggia e dal sole / con frenetici gesti e pazze grida

... aveva chiesto ed ottenuto dal padre di essere mandato a ripetere la

principato lucchese], 599: l'usufruttuario dal suo canto non può infine dell'usufrutto

regno di sicilia di qua e di la dal faro. ariosto, 1-iv-442: dissi

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (5 risultati)

il wolfio, che ripete l'eguaglianza dal diritto. -far risalire l'origine di

carattere etico e ripete la sua forza dal cielo. 23. ant.

anche rammarico. questa voce viene probabilmente dal verbo 'ripetere'ovvero questo da quella, preso

rintanato in una scatola rovente, soffocato dal fumo nelle gallerie che si ripetevano come

dotta, lat. repetere, comp. dal pref. re-, con valore iter

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (3 risultati)

mi far ora il ripitio. = dal lat. repetère. ripetire (repetiré

. = voce dotta, deriv. dal lat. repetère (v. ripetere)

: or... esce quest'opera dal mio scrittoio e passa nelle mani de'

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (4 risultati)

marx escogitò,... resi grossolani dal superficiale ripetitore e divulgatore engels,.

scolari non possono così tosto ricevere la dottrina dal maestro, ch'è troppo alta e

di medico. non già di questi dal dì d'oggi che paiano tutti quanti ripetitori

ripetere, onde nasce ripititore, fu dal petrarca detto rincorrere. 6.

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (5 risultati)

varia umanità'fu edito nel 1903 a messina dal coraggioso editore dei miei libri danteschi.

francia dall'inghilterra, per dono fattone dal re carlo ii al re luigi xiv

oro di francia in cui vedevasi superata dal lavoro la materia ed a me una ripetizione

ripetizione': termine de'legisti, che viene dal verbo 'repetere'nel senso di domandare in

potenza nemica. sarfii, ix-49: dal qual accidente eccitate et irritate le milizie

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (2 risultati)

la cipria. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ripetundaria gabinio. = deriv. dal lat. [pecuniae] repetundae 'denaro estorto