e simili. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
vaso le piante. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
, agg. nuovamente invasato e posseduto dal demonio. d. bartoli,
fosse, o almen non paresse, rinvasata dal demonio o forsennata. = comp
o forsennata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
schiarito cavarlo rinvassellandolo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
le ribadisce. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
iii-102: come tutti i giovani artisti rosi dal realismo psicologico, egli si sentiva rinvecchignito
, e rinveleni. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
risolver la corte ad escluder per questa volta dal numero delle feste nuzziali qualunque teatrale spettacolo
rinvenni un filo d'oro che mi trasse dal laberinto delle apparenti contrarietà. gigli,
rinvenire in uno accidente tanto infelice. fr. serafini, 503: in dio
dame la ragione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
, 482: alfin rinvenne / dal suo sbalordimento; / e calmate un
dottor; ma non trovai / nessun che dal bisogno abbia sanato. / adunque,
/ curvato / sull'acqua / sorpresa / dal sole / si rinviene / un'ombra
venta luce. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
locali [della conceria] a cominciar dal piazzale dov'eran le vasche di rinverdimento.
in esso alta regina / tien conversi dal trono i suoi bei rai, / tal
si spande; / la grazia mia come dal ciel piova, / tal che rinverdirai
ma il mio tronco era scavato dal rodere inesorabile del tempo. moravia,
redatta e consegnata a chi di ragione dal vecchio avvocato fascista ce- rutti, prima
elasticità e morbidezza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
cielo / quell'aurora primiera, / dal rinverdito stelo / armoniosa schiera / d'au-
altri effetti maravigliosi si veggono esser fatti dal tuono..., il rinvergare le
in una diatriba contro le assemblee'malanno dal quale gli italiani dovevano ben guardarsi. gentile
faldella, i-3-11: onde debbasi aspettare dal tempo il benefizio della depuraziaone e del
è nata [la razza americana] dal miscuglio di vecchie stirpi, ma s'è
l'ipoclorito. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
all'occaso rinvermigliasi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
rifarsi verminoso. = comp. dal pref. lat. -re, con valore
idee vecchie. = comp. dal pref. lat. -re, con valore
conca in capo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
camicia alla rinversa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sante spirituali scritture. = comp. dal pref. lat. -re, con valore
è. tasso, ii-162: ingannato dal ramo, / sen vola al visco
bassa vita. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
vulcanici]. = comp. dal pref. lat. -re, con valore
volte, e scialbare tutte le mura dal tetto allo spino. scamozzi, 2-327-31
si rinvesta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
milano con la notizia de'negoziati avuti seco dal vescovo di diocesarea senza veruna conclusione circa
della principina in conformità della promessa fattane dal cardinale duca al principe di piemonte.
nuovo e, intesa la relazione fatta dal sudetto presidente nesmond, deliberò di rinviar il
tosto morrai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
animo e rinvigoralo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
: considera l'utilità principale che caverai dal pensare spesso alla passione di cristo, che
violenta sovversione eseguita da siila, lungi dal dover affrettare la caduta della repubblica,
si chiudono; ma poscia, riscaldati dal sole, s'aprono e rinvigoriscono.