oriuolo, unica cosa delle derubate dimenticata dal fuggitivo nella sua casa paterna. manzoni
pensiero occulto, s'imparò a distinguere dal rumore de'passi comuni, il rumore d'
il bisognevole una parte sì ben divisa dal rimanente, che gli stranieri e 'l
ogni trentesimo grado dell'equatore, cominciando dal semicircolo orientale dell'orizzonte, e procedendo
piccola casa, con l'intemo annerito dal fumo delle lampade, con una sola finestrella
a un soldato. questo soldato uscì dal retro senza giacca; sembrava di casa
i cittadini dell'aquila volendo prendere licenza dal re per tornare a casa furono ritenuti prigioni
tornare a casa, che la vita nostra dal desiderio dell'onore essere regolata non deve
montalcino, i-362: i soldati, dal giorno che giunse l'esercito sotto la città
10-153: 1 ferrovieri entravano e uscivano dal buffet con le casacche nere di tela
, pareri e pareri, si trasfondevano dal castoro alla casacca, raggiungendo in civica
casaccaccia buia rattoppata. = dal fr. casaque (nel 1536) e
buia rattoppata. = dal fr. casaque (nel 1536) e casaquin
deriv. da casa-, voce registr. dal tommaseo con citaz. trecentesca («
2). = deriv. dal lat. casarius * della casa '.
lo schioppo accanto. = dal lat. mediev. casale, deriv.
... rimuovere il nostro dante dal principale intento, cioè de'sacri studi
, 69: qualche volume di memorie tradotte dal francese, alcune storie di quelle antiche
fondamenta tutta la città che rimaneva soffocata dal fumo e dal terrore, mentre nella
città che rimaneva soffocata dal fumo e dal terrore, mentre nella voragine aperta scomparivano
le sue mura di mattoni rossi corrosi dal salso, coi terrapieni dove due capre brucavano
in una specie di casamatta, segregata dal secolo, al tutto fuori del mondo,
. casamata (nel 1536) e fr. casemate (nel 1539) derivano dall'
confusione, rovina. = dal nome della cittadina di casamicciola, nell'isola
dicto messer lo vicario. = dal venez. casnà * mucchio di denari,
, erario ', deriv. dal turco frazna, dall'arabo khazìna * tesoro
amorose. = per antonomasia, dal nome dell'avventuriero vene ziano
, lat. scient. casarca ferruginea; dal russo kozarka * genere di oca '
genere di oca '. voce registr. dal tommaseo. casare, tr
rito antico di libazione. = dal lat. tardo caseàrius. cfr. panzini
casata, sf. complesso di famiglie uscite dal medesimo ceppo e unite fra di loro
edilizia di una città. = dal lat. mediev. casaturris, comp.
i nomi dei tessuti, a cominciare dal velluto e dal broccato, e i
dei tessuti, a cominciare dal velluto e dal broccato, e i termini del mestiere
, e i termini del mestiere, dal filugello alla bavella, dal cascame alla
mestiere, dal filugello alla bavella, dal cascame alla matassa, sanno di latino e
una vecchia villa cascante a due chilometri dal podere del magnano. 2.
favoriti, per farli sdrucciolare, e cascare dal luogo loro. cellini, 1-9 (
che egli cascò di non poco alto dal tavolato di questa opera, e fattosi
gamba manca egli l'aveva veduta distaccarsi dal suo ginocchio e cascar nell'oceano, vicino
che cascano indietro e si rialzano liberando dal proprio seno bagliori d'oro e d'
ci ficcò così una barzelletta che aveva raccolta dal suo avvocato, e gli era piaciuta
. ariosto, 2-50: come casca dal ciel falcon maniero / che levar veggia
fenditure de'monti tutte le fontane cascar dal di sopra degli strati di pietra o di
di tufo e di creta, non dal di sotto; segno che scendevano e piombavano
b un piano orizzontale, sopra il quale dal punto c caschi la perpendicolare c b
composizione di molte parti: è stretta dal luogo: casca per tempo. savonarola