si rinsena. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
ciel si rinserena. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
le reliquie del popolo fin allora preservate dal comune incendio, quanto più gioverà e
ella è discesa nella fredda terra / e dal buio fatai che la rinserra / non
.. e l'ardente desiderio, dal canto de'padri, di vedere viemai
al serraglio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
1-iii-174: ecco una terribile borrasca commossa dal violento correre e dibattersi de'grandissimi tonni
veggono rinserrati. carducci, ii-1-10: se dal mio buco udissi strillar, qualche poetastro
dipendono per natura, come malamente supponevasi, dal tenere danari rinserrati in quella. spallanzani
via tirate innante. = comp. dal pref. lat. re-, che indica
il medesimo anno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
mette su superbia'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
punto indietro. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e lauro. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
più di prima. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
rivincita colla forza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
; secondo altri, forse deriv. dal lat. sucus 'succo'. rinsudiciare
si rinsudicia peggio! = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di dante. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
getterà manna. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
più risalto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
. [il mio cane] ringhia dal fondo della stanza, ma subito conchiude
[i due gatti] quasi scottati / dal reciproco elettro pellicciale: / si morsero
da leoni; il nemico, atterrito dal nostro impeto, si rintanò nella fortezza.
andare a rintanarsi... era fuggito dal villaggio. borgese, 1-105: dice
, anche in rasa pianura, dove arrostiscono dal caldo e cascano a pezzi dalla noia
signoria degli elementi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
quelle parole vecchie. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
ad tutti rintasò. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
smesso di fumare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
loro beni. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
per le scuole. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
su tela. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
una nuova tela. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
io la possa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di più fitte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
], son fatti, si manifesta dal più o manco rintenerimento del fiore,
viti nnteneriscono. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
ma le fur rotte le parole in bocca dal fremito de le donne circonstanti iacobe,
vedutomi per buona pezza rintenerito non meno dal chino del volto mio che dal tacito de
meno dal chino del volto mio che dal tacito de la favella, a me
pianta che in precedenza era stata tolta dal terreno. = comp. dal pref
tolta dal terreno. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sabbione o fango tra sportato dal mare o dai fiumi. = nome
periodica milanese, i-403: la terra sollevata dal solco ricada sulla fila contigua delle patate
soggiugneva: tutte? = comp. dal pref. lat. re-, con valore
le balestra, stavano ne'luoghi acconci dal buon capitano: i quali di rinterzare