dal nome, benché esso bastasse, dal confronto della sua storia con quella di giacobbe
. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e
lat. scient. rhinomyza, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'
. pi? pivó? 'naso'e dal tema di 'succhio'. rinomo (
1-103: benedetto di norcia, mosso dal gran rinomo dei mistici trogloditi e dei pietosi
rinomo è gito come vento. = dal fr. renom (nel sec. xii
è gito come vento. = dal fr. renom (nel sec. xii)
nel sec. xii), che è dal lat. renomen; secondo altri,
. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e
. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e
lat. scient. rhinopithecus, comp. dal gr. pi'? pivó? 'naso'
= voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e
= voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e
lat. scient. rhinopoma, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'
dotta, lat. scient. rhinopomatidae, dal nome del genere rhinopoma (v.
dotta, lat. scient. rhinopteridae, dal nome del genere rhinoptera, che è
genere rhinoptera, che è comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e
. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e
. scient. nnorea; è registr. dal d. e. i. rinormalizzare
osservate). = comp. dal pref. lat. re-, con valore
= voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e
. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e
gr. pi? pivó? 'naso'e dal tema di pr) yvu [/
lat. scient. rhinorrhagischesis, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'
gr. pi? pivó? 'naso', dal tema di pyjyvuiai 'rompo'e ulceri
. scolo di liquido o di sangue dal naso. bonavilla, 1-v-13: 'rinorrèa'
'rinorrèa': emorragia o scolo di sangue dal naso. m. a. marchi,
: 'rinorrèa': scolo di mucosità limpide dal naso, senza alcun indizio di infiammazione.
. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e
gr. pi? pivó? 'naso'e dal tema di péto 'scorro'. rinosalpingite
. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e
lat. scient. rhinosciurus, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'
. pi? pivó? 'naso'e dal lat. class, sciurus (v.
. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e
. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e
= voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e
gr. pi? pivó? 'naso'e dal tema di tkotituì 'osservo'. rinoscòpeo
. = voce dotta, deriv. dal gr. pivo? 'pelle'.
, stabilito da latreille e così denominati dal loro muso fatto a tromba compressa, o
lat. scient. rhinosimus, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'
. pi? pivó? 'naso'e dal lat. class, simus 'piatto, schiacciata
lat. scient. rhinosporidium, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'
potrà correre. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
. = voce dotta, comp. dal gr. pi? pivó? 'naso'e
lat. scient. rhynostoma, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e
. = voce dotta, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e
lat. scient. rhinotermes, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e
dotta, lat. scient. rhinotermitidae, dal nome del genere rhinotermes (v.
. = voce dotta, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e
= voce dotta, comp. dal gr. pi; pivó; 'naso'e