d'acqua o un pozzo dai detriti e dal sudiciume che vi si sono accumulati.
e poi nato il grano, rinnettarlo dal bastardume dell'erbe inutili. -potare una
un crogiuolo purificatore. = comp. dal pref. dat. re-, con valore
sfolgorava nel cielo e sulla terra rinettati dal temporale. -per estens. che
. patini, iii-634: la parte avuta dal montor- soli nelle figure di giuliano e
ieri sera rinevica. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
nozzio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
adesso! quante volte lo avvamperà, rinfacciata dal ricordo, questa immagine di sé!
. investito frontalmente, colpito di prua dal vento (un'imbarcazione). brusoni
17 verso imbro, ma, rinfacciata dal vento, [l'imbarcazione] tomossi a
d'andro dirimpetto a cansto. rinfacciato dal vento contrario, convenne ritirarci nell'isola
fregio). = comp. dal pref. lat. re-, con valore
succhio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
ha ragione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
lo rifiuterei. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
rinfanciulliti, che considerino il problema semitico dal solo lato religioso e gli escludano ogni
tare il letto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
, le dimostrazioni toscane ecc. sobbillate dal ministero che movono al grido di 'viva
che mai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
l'asse. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
con valore intens., in-illativo e dal ir. faiblir 'divenire debole'. rinfecondare
di rilanciarsi agogna. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
alla dritta. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
campo suo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
il cancello. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
suoi danari. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
la sua mente, rinfertilita e rifecondata dal circostante buio (il buio è la
embrione), crea un mondo molto diverso dal reale. = comp. dal pref
diverso dal reale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
suo spirito. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
con ferrea mazza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
a'conti palatini. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
senza differenza alcuna. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
levarsi da terra a tanto onore. fr. andreini, 101: lo sdegno m'
si fossero rinfiammate. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di patria che tre parti, curvate dal giogo, atterrite l'una dall'altra,
ne'rancori di due fierissime sette e divezze dal guerreggiare, salvino la repubblica.
i quali erano... lungi dal raccomandare l'effetto della facciata al rinfiancò de'
... l'avevano tirata fuori dal convento del sacro cuore, dove era
della sua vita. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
rinfilo a rannodarla. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e rafforza 'infingardire'. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
rinnocchet- tata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
potenza dominando altrui. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e destarsi veggono. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
è rinfittita. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
bollono e rinfra- biano. = dal fr. ant. reflamber (nel 1080
e rinfra- biano. = dal fr. ant. reflamber (nel 1080)
diventare nero e scuro. = dal fr. ant. reflambir (nel 1150
nero e scuro. = dal fr. ant. reflambir (nel 1150)