voce riferiti e pro nunciati dal secretario maggiore i competitori, i primi magistrati
cassa era e udite aveva tutte le parole dal zeppa dette..., avrebbe
verrine renchiuso, / el qual descese dal superno chiostro / del padre eterno mandato
subito provvedimento a tutto ripararono, avendo essi dal lato di dentro poste in un tratto
rio vari terreni / in loco aspro e dal sol sempre rinchiuso. 10
rinciam- pato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
con ira. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
ella non rincinga. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
la cicatrice? = comp. dal pref. lat. re-, con valore
valore iter., in illativo e dal denom. da cxtolo per cittolo (v
dei frati. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di libri empi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
delle apparenze esteriori; nel che differisce dal vero incivilimento. = nome d'
nello stile contadinesco. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
lat. scient. rhynchobdella, comp. dal gr. puyx°s 'becco, rostro'e
dotta, lat. scient. rhynchobdellidae, dal nome del genere rhynchobdella (v.
chi tocca. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
lat. scient. rhynchocephalia, comp. dal gr. puyyoc, 'becco, rostro'
. = voce dotta, comp. dal gr. 'becco, rostro', e
lat. scient. rhynchocoeli, comp. dal gr. puyyoc, 'becco, rostro'
lat. scient. rhynchocyon, comp. dal gr. puyyoc, 'becco, rostro'
lat. scient. rhynchodidae, deriv. dal gr. puyx°s 'becco, rostro'.
una specie di rostro o naso prodotto dal prolungamento della fronte. lessona, 1259
lat. scient. rhynchophora, comp. dal gr. puyxo <; 'becco,
. puyxo <; 'becco, rostro'e dal tema di 9spw 'porto'. rincoglioniménto,
com farina. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
lat. scient. rhyncholestes, comp. dal gr. puyxo <; 'becco,
lat. scient. rhyncholithos, comp. dal gr. puyyos 'becco, rostro'e
che tu se', mi rispose, vai dal marangone a farglielo rincollare. fracchia,
si rincolla. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di corso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
un'altra volta. = comp. dal pref. lat. re, con valore
traccie dei cosacchi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
, ischia fiorente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
: un ultimo barlume del tramonto rincolorato dal pavonazzo delle cortine. rincolpare, tr
rincolpare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
dotta, lat. scient. rhynchomyinae, dal nome del genere rhynchomys (v.
abbandonare i quartieri. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
lat. scient. rhynchomys, comp. dal gr. puyx°s 'becco, rostro'e
rinconcentrati gli occhi, annegrita, come dal fumo, la pelle. rinconèlla
lat. scient. rhynchonella, deriv. dal gr. 'becco, rostro'
la sera rinconocchia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
. pindemonte, iii-445: quanti / mutati dal dolor volti a me noti / rincontro
, viii-237: le mura di cinta partono dal forte s. angelo,.
quasi temendo di confessare se stesso che dal quel tempo non s'è mosso.
nel corpo, senza rimuovere la spada dal luogo dove ella si trova potrete farlo
introdotto improvisamente, senz'esseme io stato dal conte preavertito, benché nell'andare a
ritirarsi ed opportuni / a spingersi o dal destro e dal sinistro / lato, che
/ a spingersi o dal destro e dal sinistro / lato, che si rincontri