Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (14 risultati)

il naso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

, declini il colpo al mizzarvi ogni testa dal busto. grazzini, 381: non

buzzati, 6-340: le ragazzine proterve dal faccino rincagnato, le puttanelle dalla grinta

aria feroce. -abitato da popoli caratterizzati dal viso con tale conformazione. d'

agg. letter. avvizzito, imbruttito dal tempo. vittorelli, ii-79: làlage

rincagnito spetro. 2. raggrinzito dal pianto (il viso). comisso

e che sembra di pochi mesi, dal viso rincagnito e piangente. 3

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

rincalcandoli da tomo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lisciando rafinò. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

pietra infernale. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

il fasto reale. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

degli orlandi ecc. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

odi scoppiavano. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (6 risultati)

calvino, 79: alberi da frutta sradicati dal vento venivano raddrizzati e rincalzati nelle loro

-contenere altri nella foga d'argomentare. fr. andreini, 44: costei comincia a

di toledo: 'il vocabolo re tira origine dal retto ovemare'. pascoli, ii-1023:

nito nel 1308. quest'opinione è rincalzata dal ricci, che assevera non poter dante

, 8-384: sembrava che non potesse staccarsi dal letto dell'ammalata, rincalzando la coperta

non ischerzano. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (10 risultati)

amici. -rimesso in sesto dal punto di vista economico. m.

del verno e rincalzata de'danari ricevuti dal cardinale..., stava baldanzosa

gadda, 2-37: alle sette filtrava fumo dal sommo della cupola... dopo

a rincalzo delle promesse e speranze offerteci dal parri di un ristabilimento dell'ordine pubblico

dione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la pittura italiana? = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

suo amico. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

la gamba. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

si possa guardare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (11 risultati)

beverate d'assenzio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

condottori. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

dei suoi cieli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

un angolo, fra l'apertura che dal portico metteva al cortile e all'uscio

voglio esser sommerso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo incaponire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lo rincapparono. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

e le civette! = comp. dal pref. lat. re-, con

suo non rincappelli. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

voglia capricciosa ostinata. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (6 risultati)

v. dose. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

di ranno incenerato. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

porte. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

false bellezze. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

cicatrizzi mai perfettamente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

o sulla piaga. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (3 risultati)

gl'italiani si lasceranno tanto rincarognire dal falso sistema di un'assurda conciliazione

una malattia). = comp. dal pref. lat. re-, con valore

molto le pecore. = comp. dal pref. lat. re-, con valore