Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (3 risultati)

= lat. tardo remutàre, comp. dal pref. re-, con valore intens

intens. o iter., e dal class, mutare (v. mutare')

petrarca, rimutate poi quasi del tutto dal sabellico. -mutato, in partic

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (17 risultati)

sé difforme, / cosa non hawi che dal ver derivi, /...

titolo di mutuo una somma a colui dal quale si è ricevuta. einaudi,

li aveva prodotti. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

delfino] e gli rimanda allora quando / dal passato spavento abbian respiro. / così

). pea, 13-41: dal carchio scatunscono tre polle / e fanno

buio anonimo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

da taglio. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ii-57: la semenza avara, / sin dal giglio ne'calami trasfusa, / vinse

il vetusto dolor. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

col niego. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

mazzini, 50-m: ogni uomo è maravigliato dal nostro non cogliere l'occasione. e

dovrebbero porre fiamma. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= voce dotta, comp. dal gr. pt <; pivó; 'naso'

incoraggiare di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

lat. scient. rhinanthus, comp. dal gr. pi <; pivó?

lat. scient. rhinanthoideae, deriv. dal nome del genere rhinanthus (v.

la forma rinantoidee è registi-, dal d. e. i.

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (9 risultati)

di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

= voce dotta, deriv. dal gr. pi; ptvóp 'naso'.

dotta, lat. renarràre, comp. dal pref. re-, con valore iter

di costanzo, 27: del foco che dal ciel prometeo tolse / per dar lo

. rinnovamento spirituale dopo la morte rappresentata dal peccato. musso, ii-148: 1

del principe romano che, non tralignando dal suo nome, con l'oro accumulato in

anti-accademia, che doveva sgomberare l'italia dal passatismo ruderòmane, dal professoralismo pessimista,

sgomberare l'italia dal passatismo ruderòmane, dal professoralismo pessimista, e preparare l'attuale

il n. 8 è per adattamento del fr. renaissance 'rinascita, rinascimento'.

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (3 risultati)

, i-8-273: qual gloria non avesti / dal tuo adre immortai! / non tutto

gambe che non toccavano terra, scoperto dal sole primaverile in ogni piega degli abiti

mai, nasce ora l'arte vera. fr. della valle, i-44: ella

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (6 risultati)

dotta, lat. renàsci, comp. dal pref. re-, con valore iter

un esempio inestimabile di purezza disegnativa, dal che viene provato che giotto aveva una

nella storia dei progressi dello spirito come dal rinascimento degli studi, dalla prima

da una rivivi- scenza di religione o dal ritorno all'adorazione della realtà naturale.

rompe fuori, in pieno rinascimento, dal vecchio involucro culturale, non rinuncia a

ima- gme. = comp. dal prefisso lat. re-, con valore iter

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (12 risultati)

si rinasprisca. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

ricco di smalti e di gemme inviatole dal duca in dono. -reincarnato in un

la dottrina della metempsicosi). fr. orazio della penna, lxii-2-iii-146: è

tutto è di troppa vecchiezza corrotto, dal mese di marzo presso alla superficie della

ora il papato starà finché non lo rovesci dal seggio ov'ei dorme l'italia rinata

di specie spontanee. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

il riassetto idrogeologico. = comp. dal pref. lat. re-, che indica

dei sogni pomeridiani. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

tetto, al biscanto, al muricciuolo, dal tuo e dal mio, al calcio

, al muricciuolo, dal tuo e dal mio, al calcio a rincacciare.

lat. scient. rhynchacerus, comp. dal gr. 'becco, rostro'e

; 'pnvo di coma'; è registr. dal rincagnare, intr. per lo