ed ignobile. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
disperato innamoramento e per scortarlo emersero dal ciglione una mezza dozzina di suoi
28-iv-1907], 401: golovin uscente dal colloquio imperiale rimpicciolito della persona sotto il
. figur. immiserire, immeschinire. fr. morelli, 453: se rimpiccolite voi
, a ritroso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
impietosirsi di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
prossima sera. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
o sia spattoso. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
che mai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
disperato, uscì. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e per forza il rimpinsono di là dal fiume d'arno. = comp
qualche racconto? = comp. dal pref. lat. re-, con valore
prove di stampa che mi vengono sgocciolando dal lambicco di vallardi; copio, rassetto
di maledizione. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
fino alla nausea. -anche: ingrassato dal cibo. redi, 16-vii-17:
manda fuori per la bocca il vento dal suo stomaco rimpinzato di legumi. piovene
). marinetti, 54: ufficiali dal berretto fiorito... cogli stivali
e arcicorredata di pellegrini pensieri, che dal rimpinzato utero della sua mente scap- pan
ripetizione dell'atto. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
e si rimpippia. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
f. f. frugoni, iv-530: dal nativo peloro navigò a tibu- ria ben
nmpiumono gli uccellacci. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
zeffiri più incàlmanti. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
s'immedusa. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
nuova morale simultanea che libererebbe il bene dal piombo della logica e rimpolperebbe di un
rimpolparsi di coteste bestemmie e a pender dal labbro di quella vecchia mummia.
cor rimpolpo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
un giardino a capo di una viuzza orlata dal- l'una e dall'altra banda con
?... dovo proprio condurvi dal direttore, devo? -chi? -rimpolpettarono perco-
, 2-75: quando poi sono usciti dal negozio e vanno a braccetto -e lui porta
. corsini, 2-16-101: quand'ecco vien dal tetto in su la gronda / del
cattedra agiata rimpoltronì. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di forestieri. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
spigoli delle porche. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
nei cervelli dei vecchi, m'ero messo dal punto di vista buono.
volto si rinfiora. = compì, dal pref. lat. re-, con valore
nella sala. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
ritornare a importare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
di nuovo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
ore dopo. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
sce. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
far ritornare povero. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
pozza. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
l'acqua). = voce registrata dal bergantini che la attesta in c
] e addestrarsi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
gravida, concepire. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
prezioso che mai. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
abbandonate. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
loro tomi. = comp. dal pref. lat. re-, con valore
, 2-18: l'albizzo, non traendo dal papa altro che parole generali, rimprocciandolo