Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (2 risultati)

tutto suo sforzo, lo ferro uscì dal manico. b. giambullari, i-384:

, 12-5-93]: è necessario, dal ponte a bonello infino a bocca di calice

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (8 risultati)

rapa arostita e pure all'ora tolta dal fuoco, quando gli ambasciatori de *

9-374: tu porgi a me quel resto dal salame, / ch'anch'io ber

, 3-79: non vogliate dormire a rimondarvi dal tristo fetore di questo adolterio. a

mai / ch'io mi rimondi o che dal core io tolga / la nota del

..., si partì libero dal suo male. 12. liberarsi da

n. 6. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

d'ogni capello, e solo stia dal mento / un venerabil pizzo spenzolone.

d'agente da rimondare-, voce registr. dal dizionario delle professioni. rimondatura

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (11 risultati)

delle rimonte, dalle razze di cavalli e dal comité hippi- que... si

puristi fanno per necessità buon viso (dal fr. 'remonter, remettre à neuf,

fanno per necessità buon viso (dal fr. 'remonter, remettre à neuf, remettre

, un paio in piedi ed uno dal calzolaio, andarono avanti a furia di risolature

. 1, per influsso del fr. remante 'fornitura di cavalli per la cavalleria'

resa inutile dalle qualità del battello e dal corso del fiume. -in un

di s. domingo, quando si va dal molo di s. nicola al

s. nicola al capo, o dal capo s. semana. -raggiungere nuovamente

lancia piglia. caporali, ii-73: dal desìo pur di parnaso spinto, /

dietro. tasso, 10-27: sospirò dal profondo, e 'l ferro trasse / e

profondo, e 'l ferro trasse / e dal carro lan- ciossi e correr volle,

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (9 risultati)

. tr. ripercorrere all'insù, partendo dal basso o dal fondo, una strada

all'insù, partendo dal basso o dal fondo, una strada, una valle,

che s'incontra da chi la rimonta dal mezzodì, appartiene nullameno al distretto di

un poco, in cambio di lisciarli dal capo fino ai piedi con un'adulazione plateale

a rimontar loro [i gatti] dal cuore alla testa con un epigramma saliente

quali si fosse levato o smontato. fr. serafini, 103: rinforzi i presìdi

rimontando scarsamente delle pochissime cose provvedutele annualmente dal potestà. dossi, 1-ii-727: approfitta

se medesima indipendentemente dalle leggi civili e dal governo si rimonterebbe. 19. enol

sulle bucce nel tino, dopo averlo spillato dal basso. soldati, 6-400: le

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (7 risultati)

contro vento. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

. n. 11, cfr. il fr. remonter sec. xtv) e

, ammorbidare. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

divano continuamente. = comp. dal pref. lat. re-, con valore

d'azione da rimorchiare, con influsso del fr. remorquage (1842) 'rimorchio'.

albergo della rosa insieme a una tedeschina dal mento rosato, e che facilmente avevo rimorchiata

purga- trice?... dipenderà dal movimento europeo, perché noi siamo in

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (13 risultati)

la forma medievale genov. remorcàr e il fr. remorquer. rimorchiata,

brusoni, 4-i-252: il che veduto dal capitano mocenigo, fece tagliare la gomena

tutti gli altri capitani, e rimurchiato dal capitano di golfo e così le altre

era sorta, cessò e, rimorchiata dal 'valente'e dal 'monarca', si ritirò

, cessò e, rimorchiata dal 'valente'e dal 'monarca', si ritirò all'armata.

non riuscivano a pigliar vento salpava lentamente dal molo rimorchiata da un vaporino. -per

il macchinista, rimorchiati di baritono o dal basso. nievo, 235:

vapore sulle strade ordinarie è stato sciolto dal sig. dietz;..

non mi perdo e rimorchiatore tiro fuori dal porto nostalgico la bella milanese orientale ribollendo

e lo spazio passeggeri) che dipendono dal compartimento di firenze. = dimin

orfù. brusoni, 4-ii-16: sortiti dal canale col rimurchio d'una maona e

1-63: come burchio al remurchio tirato è dal cordone, / te conduca pel naso

del rimorchiatore; neh'allontanarsi di questo dal poppiero, accostando; e nel mollare